Perché l’India è la chiave di volta del nuovo assetto internazionale

Si è da poco concluso a Delhi il decimo Raisina Dialogue, il più rilevante evento geopolitico e geoeconomico del subcontinente indiano, con il quale l’India esibisce al mondo il suo nuovo status di potenza economica, politica e militare e il proprio posizionamento in un mondo in rapida evoluzione. Quello di questi giorni è stato il Raisina Dialogue più partecipato di sempre, con tremilasettecento delegati, ottocento relatori e delegati di governi, imprese e società civile di centotrenta Paesi del mondo. Inaugurato dal primo ministro Narendra Modi, e da un keynote speech del primo ministro della Nuova Zelanda Christopher Luxon, la DavosMonaco indiana ha fornito alcuni segnali inequivocabili alla comunità internazionale. Primo fa tutti il definitivo posizionamento dell’India nel campo della comunità delle democrazie. 🔗Linkiesta.it

perché l india è la chiave di volta del nuovo assetto internazionale

© Linkiesta.it - Perché l’India è la chiave di volta del nuovo assetto internazionale

  • Un alleato per l’Europa | Perché l’India è la chiave di volta del nuovo assetto internazionale
  • India first
  • Vivienne Westwood sfilerà per la prima volta in India il 1° aprile
  • Prove di disgelo sull’asse India-Pakistan
  • Le prospettive dell'India di Modi dopo le elezioni
  • Perché Meta sta costruendo un cavo sottomarino che unisce i cinque continenti
Ne parlano su altre fonti

    Video in Primo Piano