No tedesco a Unicredit-Commerz Cambia il governo ma non la linea
Cambiano il cancelliere e gli scenari politici per la Germania dopo le elezioni del 23 febbraio scorso. Ma resta uguale la valutazione negativa sul tentativo di scalata di Unicredit a Commerzbank. Lo ha confermato Bettina Orlopp, ceo dell’istituto di Francoforte, annunciando che anche l’esecutivo guidato da Friedrich Merz manterrà la linea tracciata dal predecessore Olaf Scholz. "Il nuovo ministro delle Finanze ha detto che a loro continua a non piacere l’attuale approccio avuto sino a ora – ha detto la top manager – E anche la Cdu ha fatto dichiarazioni in questo senso". Immutata anche la posizione della banca tedesca, ribadita dalla Orlopp alla Morgan Stanley European Financials Conference 2025 di Londra. "Abbiamo sempre detto che siamo concentrati sulla nostra strategia, ma come management siamo sempre aperti a tutte le proposte e questo non è Cambiato", ha affermato la ceo di Commerzbank, che ha alzato la redditività nel piano al 2027 per frenare le avance del gruppo italiano guidato da Andrea Orcel. 🔗Quotidiano.net

© Quotidiano.net - No tedesco a Unicredit-Commerz . Cambia il governo ma non la linea
Potrebbe interessarti anche:
Il nuovo governo tedesco parte da tre punti : economia - immigrazione e difesa. Date e promesse
Berlino. “Abbiamo un programma forte davanti a noi con il quale possiamo far avanzare di nuovo il nostro paese”. Era soddisfatto il leader della Cdu,
Unicredit chiude vivace in Borsa dopo via libera Bce su Commerz
Ha chiuso brillante Unicredit in Piazza Affari dopo il via libera della Bce a salire fino al 29,9% di Commerzbank. Il titolo di Piazza Gae Aulenti ha guadagnato il 3,25% a 52,7 euro, mentre ...
Unicredit ottiene l'autorizzazione Bce per acquisire fino al 29 - 9% di Commerzbank
Unicredit ha ricevuto l'autorizzazione della Bce ad acquisire una partecipazione diretta in Commerzbank fino al 29,9%. Mentre l'approvazione da parte della Bce evidenzia la "solidità finanziaria e ...
- No tedesco a Unicredit-Commerz . Cambia il governo ma non la linea
- Unicredit, cosa dice e cosa non dice il governo tedesco su Commerzbank
- Commerzbank, Berlino contro UniCredit: «Azione non coordinata e non amichevole»
- UniCredit, il no di Scholz a Orcel su Commerzbank: "attacco ostile". La risposta di Tajani e il titolo a Piazza Affari
- Unicredit sale al 28% in Commerzbank, i tedeschi non ci stanno: «Mossa non amichevole»
- Si infiamma la partita tra UniCredit e Berlino per il controllo di Commerzbank
- Commerzbank, Orlopp: no a UniCredit perché l’Unione bancaria è incompleta - La fusione tra Commerzbank e UniCredit non si può fare perché ... bancari - di cui solo il primo concretizzato. Il governo tedesco si oppone alla condivisione dei rischi e all’Edis perché ... (msn.com)
Unicredit incassa il sì della Bce per salire in Commerzbank. Ora l'impresa più ardua: convincere il governo tedesco - Tempi più lunghi per la possibile scalata di Unicredit su Commerzbank. Se aggregazione dovrà essere tra la banca tedesca e l’istituto milanese guidato da Andrea Orcel sarà, con molta probabilità, solt ... (informazione.it)
- Commerzbank: appello sindacati tedeschi, Governo dica no a UniCredit - di Commerzbank chiedono al governo federale di 'prendere pubblicamente posizione contro un'acquisizione dell'istituto tedesco da parte di UniCredit' e di 'lavorare insieme ai dipendenti per creare ... (ilsole24ore.com)