L' intelligenza artificiale che vuole rivoluzionare le previsioni del tempo
AGI - Un innovativo sistema di previsione meteorologica basato sull'intelligenzaartificiale (IA), denominato Aardvark Weather, è in grado di fornire previsioni accurate decine di volte più velocemente e utilizzando una potenza di calcolo migliaia di volte inferiore rispetto agli attuali sistemi di previsione basati sull'intelligenzaartificiale e sulla fisica. È quanto emerge da uno studio pubblicato su Nature e portato avanti dai ricercatori dell'Università di Cambridge con il supporto dell'Alan Turing Institute, Microsoft Research e del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF). Con Aardvark, i ricercatori hanno sostituito l'intera pipeline di previsioni meteorologiche con un singolo, semplice modello di apprendimento automatico. Il nuovo modello prende in considerazione osservazioni da satelliti, stazioni meteorologiche e altri sensori e produce previsioni sia globali che locali. 🔗Agi.it
© Agi.it - L'intelligenza artificiale che vuole rivoluzionare le previsioni del tempo
- Bombardieri: “L’Intelligenzaartificiale è la nuova frontiera dell’impegno sindacale”
- L'intelligenzaartificiale che vuole rivoluzionare le previsioni del tempo
- Il robot Adriano da grande vuole fare la guida turistica: ecco il primo "dipendente pubblico" non umano
- Assicurazioni, Assigeco lancia l'intelligenzaartificiale di Assai
- Star Wars, i copioni integrali di Andor non saranno rilasciati: colpa dell'AI
- L’intelligenzaartificialevuole rubarci la voce: i doppiatori italiani lanciano l’allarme.
Meta AI, l'intelligenza artificiale targata Zuckerberg arriva in Italia - Dopo averla messa in pausa per rilievi privacy, arriva in Ue e in Italia Meta AI. Il primo passo sarà, dalle prossime settimane, una funzione di chat intelligente disponibile in sei lingue europee com ... (msn.com)
Meta ci riprova con gli strumenti di intelligenza artificiale nell'Ue - L'anno scorso l'autorità irlandese per la protezione dei dati aveva bloccato il lancio del chatbot alimentato dall'AI di Meta dopo che l'azienda voleva utilizzare i dati dei suoi utenti di Facebook e ... (msn.com)
Intelligenza artificiale, ok dal Senato alla legge: niente bollino su immagini e video, meno limiti per ricerca e polizia - Cambia il disegno di legge sull'intelligenza artificiale, che ieri è stato approvato al Senato con diverse novità e passa ora alla Camera per l’ok definitivo. (ilmessaggero.it)