Lettura al Sud Italia | sfida tra librerie scarse e giovani lettori in crescita
Nel Sud Italia e nelle Isole sono pochi i lettori: legge libri a stampa, ebook o ascolta audiolibri il 62% dei cittadini sopra i 15 anni, contro il 77% del Centro-Nord (15 i punti percentuali in meno) e una media nazionale del 72%. Le libreriescarseggiano: il 25% in meno, in rapporto alla popolazione, rispetto al Centro Nord e le vendite di libri si arrestano sotto al 20% del totale nazionale. Le biblioteche, che invece ci sarebbero, non hanno un patrimonio librario e strutture adeguate per soddisfare i lettori cosicché i prestiti per abitante sono meno di un decimo di quelli del Centro-Nord. Lo dicono i dati della nuova ricerca dell'Associazione Italiana Editori, condotta da Pepe Research, sulla popolazione sopra i 15 anni, presentata al convegno 'Per una primavera della Lettura al sud', il 21 marzo a Napoli, alla Fondazione Banco di Napoli. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Lettura al Sud Italia: sfida tra librerie scarse e giovani lettori in crescita
- Lettura al SudItalia: sfida tra librerie scarse e giovani lettori in crescita
- Lettura, il Sud legge meno del Centro Nord: si calcola un divario di 15 punti
- Per una Primavera della Lettura al Sud: AIE alla Fondazione Banco Napoli per la cultura del libro
- Primavera della lettura al Sud in Fondazione Banco Napoli con l’Associazione italiana editori
- Lettori di libri, Sud e Isole: 15 punti percentuali in meno del Centro-Nord
- Al Sud si legge meno che al Nord, a Napoli il convegno ‘Per una primavera della lettura’ nel Meridione
Al Sud e nelle Isole si legge poco e scarseggiano le librerie - Nel Sud Italia e nelle Isole sono pochi i lettori ... presentata al convegno 'Per una primavera della lettura al sud', il 21 marzo a Napoli, alla Fondazione Banco di Napoli. Otto le Regioni: Abruzzo, ... (ansa.it)
Lettura, il Sud legge meno del Centro Nord: si calcola un divario di 15 punti - Lo studio di Pepe Research su otto regioni centro meridionali e presentato a Napoli da Aie (Associazione editori italiani): - 25% le librerie ... (msn.com)
Tra Nord e Sud c’è un profondo divario di lettura. Giuli: 34 milioni ... - I dati presentati dall’Aie nel convegno ‘Per una primavera della lettura al Sud’, in corso a Napoli, rappresentano un divario tra il Nord e il Meridione d’Italia che “non può rimanere senza risposta”. (primaonline.it)