2016 Sisma in Italia centrale Umbria Marche Abruzzo e Lazio | l’incubo nella notte del 24 agosto

La prima scossa fu la più forte e la più devastante e colpì all’improvviso, nel cuore della notte: magnitudo 6.0, alle ore 3:36, epicentro Accumoli, in provincia di Rieti. Ma la ’botta’ fu talmente forte da essere avvertita persino nell’Italia del Nord. Poi altre due scosse nel giro di un’ora: la seconda (magnitudo 4.5) appena un minuto dopo la prima; la terza (magnitudo 5.3) un’ora dopo. Basterebbero questi numeri a raccontare cosa è stato il terremoto del 2016 in Italiacentrale, che interessò quattro regioni – Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo – causando 300 morti, 65mila sfollati e riducendo a un cumolo di mattoni interi paesi, da Accumoli ad Amatrice, da Arquata del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno) fino alle sue frazioni, alcune delle quali letteralmente cancellate. Ma questi numneri non bastano. 🔗Ilrestodelcarlino.it

2016 sisma in italia centrale umbria marche abruzzo e lazio l incubo nella notte del 24 agosto

© Ilrestodelcarlino.it - 2016 Sisma in Italia centrale. Umbria, Marche, Abruzzo e Lazio: l’incubo nella notte del 24 agosto

  • 2016Sisma in Italiacentrale. Umbria, Marche, Abruzzo e Lazio: l’incubo nella notte del 24 agosto
  • SismaItaliaCentrale2016/2017: dal 5.12 riaprono i termini per la definizione agevolata
  • DDL Bilancio 2025 e territori colpiti dal sisma del 2016-2017
  • Libri: “Mediae Terrae”, l’Appennino contemporaneo del Commissario Castelli -
  • Presentazione del libro "Mediae Terrae. Dopo il terremoto: la rinascita dell’Italiacentrale oltre la fragilità del territorio" del commissario straordinario al sisma2016, Guido Castelli
  • ZFU Sisma Centro Italia
Ne parlano su altre fonti