Milano sotto inchiesta

Il terremoto scatenato dalla Procura (con arresti e dimissioni) per le concessioni urbanistiche del Comune. E poi la sgangherata vicenda di Davide Lacerenza e del suo locale, tra prostituzione, droga e champagne. Così si compie la parabola dell’ex città-vetrina. Come del suo sindaco «smart».Com’è austera via Napo Torriani di sera. Alberghi anonimi, ristoranti a buon mercato, negozi di cianfrusaglie cinesi, centri benessere. La Milano più caricaturale, dunque autentica, si trovava ogni notte nel mezzo del cammin di questa via, che parte dalla Stazione centrale e arriva in piazza Cincinnato, il console romano che scelse una vita onesta e disinteressata. Davidone Lacerenza, il «king» delle notti meneghine, optò invece per un’esistenza mascalzonesca e profittevole. La Gintoneria era il suo regno: champagne da sciabolare, Ferrari rossa a vista, i vitelloni che «fanno ballare la fresca». 🔗Leggi su Panorama.it

milano sotto inchiesta

© Panorama.it - Milano sotto inchiesta

  • E chi aveva comprato casa prima delle inchieste sull’urbanistica a Milano?
  • Il bluff della "rigenerazione" di Milano
  • Inchiesta Equalize, pm: "Pazzali può usare hacker per notizie su indagini"
  • Milano, inchiesta urbanistica: arrestato un ex dirigente del Comune per corruzione, falso e depistaggio
  • Inchiesta sulla gestione urbanistica, 'Salva Milano per bloccare pm'
  • Inchiesta sull'urbanistica, la mappa dei cantieri a rischio: dai 24 piani della Torre Milano (sorta al posto di case da 3 piani) alle Park towers che «gridano vendetta»
Ne parlano su altre fonti

  • milano sotto inchiestaE chi aveva comprato casa prima delle inchieste sull’urbanistica a Milano? - Più di 1.600 persone avevano anticipato decine o centinaia di migliaia di euro per appartamenti che oggi sono sotto sequestro ... (ilpost.it)
  • milano sotto inchiestaScandalo urbanistico a Milano: il caso “Salva Milano” tra inchieste, arresti e scontri politici - L’inchiesta sull’urbanistica milanese ha portato all’arresto di funzionari comunali e al blocco del "Salva Milano". Il Comune si dissocia, mentre la politica si divide e le aziende private finiscono s ... (edilizia.com)
  • milano sotto inchiestaInchiesta sulla gestione urbanistica, 'Salva Milano per bloccare pm' - Domiciliari per Giovanni Oggioni, architetto ed direttore dello Sportello unico edilizia del Comune ed ex componente della Commissione paesaggio. Emerso un 'sistema' per realizzare operazioni immobili ... (ansa.it)