Un’ora sui libri contro sei sullo smartphone | gli adolescenti italiani non leggono più

Questi i dati che vengono fuori dal report dell’Osservatorio kids dell’Associazione italiana editori. L’indagine è stata condotta sui ragazzi nella fascia dai 10 ai 14 anni.Per ogni ora passata sui libri ne impiegano sei sullosmartphone. Dati impietosi, quelli sulla lettura degli adolescentiitaliani dai 10 ai 14 anni; emergono da un report dell’Osservatorio kids dell’Associazione italiana editori. Lo studio viene realizzato ogni due anni con ‘Pepe Research‘ e verrà presentato il prossimo 31 marzo, proprio nel giorno d’apertura della Bologna children’s book fair.I dati dello studioSecondo lo studio, gli adolescentiitaliani trascorrono sui libri in media 1 ora e 43 minuti alla settimana. Un lasso di tempo decisamente minore a quello impiegato sullosmartphone: 10 ore e 28 minuti. 🔗Dayitalianews.com

un ora sui libri contro sei sullo smartphone gli adolescenti italiani non leggono più

© Dayitalianews.com - Un’ora sui libri contro sei sullo smartphone: gli adolescenti italiani non leggono più

Potrebbe interessarti anche:

Un'ora sui libri contro sei al telefono : gli adolescenti italiani leggono pochissimo

Usa - Pentagono ordina a US Naval Academy rimozione di 400 libri contro diversità - equità e inclusione - operazione voluta da Hegseth

Cagliari - Nicola : «Preso un buon punto. Salvezza? Io non parlo di percentuali - ora contro l’Inter…»

  • Adolescenti dedicano un'ora ai libricontrosei sugli smartphone
  • Un'ora sui libricontrosei al telefono: gli adolescenti italiani leggono pochissimo
  • Adolescenti dedicano un'ora ai libricontrosei sugli smartphone
  • Un’app condensa un libro in 20 minuti di lettura, ma la usereste?
  • Atac, linea dura: si lavorerà di piùCoinvolti autisti e impiegati
  • Barbara Alberti: “Ho fatto il vaccino, sto come un fiore, è stato meraviglioso
Ne parlano su altre fonti