Malattie rare ok Aifa a rimborso prima terapia cellulare per Ebv+Ptld dopo trapianto
Tabelecleucel è indicata nella malattia linfoproliferativa post-trapianto positiva al virus di Epstein-Barr Roma, 19 mar. (Adnkronos Salute) - L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha concesso la rimborsabilità a tabelecleucel, ad oggi la primaterapiacellulare allogenica a cellule T specifi 🔗Ilgiornaleditalia.it

© Ilgiornaleditalia.it - Malattie rare, ok Aifa a rimborso prima terapia cellulare per Ebv+Ptld dopo trapianto
- Malattierare, ok Aifa a rimborso prima terapia cellulare per Ebv+Ptld dopo trapianto
- Italia-Germania vale doppio: ecco perché per gli Azzurri ‘pesa’ verso i Mondiali 2026
- Salus tv n° 11 del 19 marzo 2025
- Malattia di Pompe, l’ok Aifa alla rimborsabilità di Pombiliti e Opfolda
- Tumori, ok Aifa a primo radioligando per cancro prostata metastatico resistente
- Ipofosfatasi: ok da Aifa al rimborso del farmaco Astofase alfa
Malattie rare, ok Aifa a rimborso prima terapia cellulare per Ebv+Ptld dopo trapianto - Tabelecleucel è indicata nella malattia linfoproliferativa post-trapianto positiva al virus di Epstein-Barr ... (msn.com)
- Sanita': Aifa, via libera a rimborsabilita' di 6 farmaci, uno e' per malattie rare - 13 feb - L'Agenzia italiana del farmaco ha ammesso alla rimborsabilita' da parte del Servizio sanitario nazionale 6 farmaci tra medicinali orfani per malattie rare (1), farmaci generici (3 ... (ilsole24ore.com)
Farmaci: Salutequità, 'determina Aifa su innovativi penalizza patologie importanti' - Aceti, 'si attua una vera disuguaglianza di trattamento, vengono meno le pari opportunità di assistiti e condizioni patologiche' ... (lagazzettadelmezzogiorno.it)