Divulgazione scientifica in medicina la radio un mezzo autorevole
ROMA (ITALPRESS) – La Divulgazionescientifica in medicina permette di rendere accessibile al grande pubblico informazioni affidabili e aggiornate sulla salute, le nuove scoperte e i progressi della ricerca. In un epoca caratterizzata dalla rapida diffusione di notizie, spesso non verificate, i giornalisti scientifici hanno la responsabilità di tradurre concetti complessi in un linguaggio chiaro, accurato e comprensibile.Tra i diversi media, la radio occupa uno spazio unico e permette di diffondere informazioni autorevoli in modo diretto e coinvolgente. La radio “è magnifica, si rinnova sempre. Secondo me ‘aggancia’ di più” rispetto alla televisione, “in qualche modo accompagna” l’ascoltatore e “ci permette di diventare familiari”. Lo ha detto Nicoletta Carbone, giornalista e conduttrice di Obiettivo Salute su radio24, intervistata da Marco Klinger per medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress. 🔗Unlimitednews.it

© Unlimitednews.it - Divulgazione scientifica in medicina, la radio un mezzo autorevole
- Divulgazionescientifica in medicina, la radio un mezzo autorevole
- Massimo Cacciari ospite al Dipartimento di Medicina veterinaria
- I Castelli della Sapienza rendono omaggio a Guglielmo Marconi con “100 anni di Radio”.
- Le Case della Scienza 2024 - "On Air - In Onda"
- Divulgazionescientifica, UniCa c’è
- La scienza sui media, dalla medicina alla zoologia
Divulgazione scientifica in medicina, la radio un mezzo autorevole - L'intervista a Nicoletta Carbone, giornalista e conduttrice di Obiettivo Salute su Radio24, durante la trasmissione di Italpress Medicina Top ... (italpress.com)
Visite gratuite e divulgazione scientifica con Lilt - "Amati" è lo slogan di quest'anno, accompagnato da consigli per un corretto stile di vita, all'insegna di dieta mediterranea e movimento ... (rainews.it)
- Cultura scientifica. Dal Miur bando da 4 milioni per diffonderla - Il bando è aperto a scuole, soggetti pubblici e privati. L’obiettivo è promuovere l'informazione e la divulgazione scientifica anche attraverso mostre, convegni, realizzazioni editoriali e ... (quotidianosanita.it)