Al teatro Menotti di Milano va in scena lo spettacolo ispirato al romanzo che ha vinto il premio Campiello quindici anni fa Parla di figlie madri e verità non dette di adozione tradimenti ed eutanasia
Al teatroMenotti di Milano va in scena Accabadora, ispirato al romanzo di Michela Murgia che ha vinto il premioCampielloquindicianni fa. Fuori si forma un’onda che scivola dentro la sala, si acquatta tra le poltrone e, quando finisce lo spettacolo, è ormai compatta e riconoscibile. Sono donne. Quasi tutte. In scena, un’opera firmata da Veronica Cruciani su un testo di Carlotta Corradi: un monologo dal punto di vista di Maria, ovvero la figlia di Bonaria Urrai, l’accabadora del paesino immaginario di Soreni in cui la Murgia ha ambientato la storia. Addio a Michela Murgia: 10 libri da leggere e rileggere X Leggi anche › Addio a Michela Murgia. 🔗Leggi su Iodonna.it

© Iodonna.it - Al teatro Menotti di Milano va in scena lo spettacolo ispirato al romanzo che ha vinto il premio Campiello quindici anni fa. Parla di figlie, madri e verità non dette, di adozione, tradimenti ed eutanasia
- L'”Accabadora” a teatro: il libro di Michela Murgia diventa il monologo di Maria, figlia d’anima “tradita”
- Accabadora di Michela Murgia arriva sul palco del TeatroMenotti. Milano dal 18 al 23 marzo
- TeatroMenotti: Cinema Cielo
- ‘Accabadora’ al TeatroMenotti: un viaggio intimo tra memoria e coscienza
- Milano, TeatroMenotti: “Crisi di nervi. Tre atti unici”
- Cosa fare a Milano oggi 18 marzo: "Accabadora" al Menotti e l'omaggio ai Pink Floyd al Repower