Scatta la diffida per il documentario | Mai interpellati dalla produzione Uso improprio delle immagini
"Il Comune di Siena e il Consorzio per la Tutela del Palio di Siena prendono decisamente e convincentemente le distanze dalle immagini apparse nel filmato ’Siena e il senso della vita’, prodotto dalla Rai e anda a in onda domenica 16 marzo su Rai 5", l’incipit della nota di Comune e Consorzio che pubblichiamo integralmente. "Sia amministrazione comunale che Consorzio non sono mai stati interpellatidallaproduzione, che ha utilizzato senza la necessaria e dovuta autorizzazione immagini relative alle Contrade e al Palio. Si è dunque completamente ignorata l’interlocuzione con l’istituzione che rappresenta l’intera comunità senese, nonché organizzatrice del Palio, ovvero il Comune di Siena; si è completamente omesso di interpellare l’ente preposto alla tutela delleimmagini del Palio, ovvero il Consorzio. 🔗Lanazione.it

© Lanazione.it - Scatta la diffida per il documentario: "Mai interpellati dalla produzione. Uso improprio delle immagini"
- Vino dalla Puglia in regalo a Sinner: ma scatta la diffida. Cosa è successo
- Veglioni e serate danzanti a Caltanissetta, scatta la diffida per 4 locali senza autorizzazione
- Regolamento cartellini gialli in Serie A: dopo quanti scatta la diffida e la squalifica? Come funziona in campionato
- Bar senza Pos. Scatta la diffida per mettersi in regola, ma quando i vigili tornano a controllare c'è una sorp
- ULTIM’ORA – Lazio, scatta la squalifica per Castellanos: salta l’Inter! Lo stop di Romagnoli…
- Asp di Vibo, superano il concorso per sei posti amministrativi ma ancora attendono di essere assunti: scatta la diffida
Siena è «offesa» e diffida la Rai: «Prendiamo le distanze dal documentario sulla città senza i valori del Palio» - Dal Comune e dal Palio le accuse per l'uso delle immagini e la mancata condivisione del progetto «Siena e il senso della vita» andato in onda su Rai 5. E per un ritratto della città che non è piaciuta ... (msn.com)