Olio vegetale come garantirne la sostenibilità ed evitare la deforestazione
Da una parte c’è l’attenzione alla salute, con la dieta EAT-Lancet e il richiamo ad un maggior consumo di alimenti di origine vegetale, anche sul fronte delle proteine, come strategia per limitare sovrappeso, malattie metaboliche, patologie cardiovascolari e non solo. Questo modello prevede tra l’altro una riduzione degli alimenti ad elevato impatto.Dall’altra ci sono i bisogni del pianeta e la sostenibilità. Nel mezzo ci sono le scelte che dovranno consentire di conciliare tutti questi aspetti, alla luce di previsioni che dicono come entro il 2050 la produzione globale di Oliovegetale per uso alimentare aumenterà del 74%, richiedendo 317 milioni di ettari di terreno in più. Con un incremento del 68% rispetto al mantenimento degli attuali livelli di consumo.Ad offrire indicazioni per affrontare questa sfida è una ricerca pubblicata su Global Change Biology, che mette in evidenza l’impatto dell’aumento del consumo di Oliovegetale nell’ambito della dieta EAT-Lancet sull’uso del suolo globale, sulla deforestazione e sulle emissioni di gas serra. 🔗Quifinanza.it

© Quifinanza.it - Olio vegetale, come garantirne la sostenibilità ed evitare la deforestazione
- Oliovegetale, come garantirne la sostenibilità ed evitare la deforestazione
- Una dieta globale per ridurre deforestazione ed emissioni
- Deforestazione e sostenibilità: un nuovo Regolamento Europeo coinvolge il settore cosmetico.
- Il falso mito dell'olio di palma "sostenibile": un nuovo studio conferma i legami con la deforestazione
- Olio di palma, ente che ne certifica la sostenibilità nel mirino: "Controlli carenti"
- Olio di palma: l'olio della discordia alla ricerca della sostenibilità
- Olio di palma sostenibile: un aiuto al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità 2030 - l’Ambasciatore ha confermato che “L’entrata in vigore della Legge Omnibus sull’ occupazione garantisce anche il proseguimento delle politiche di sostenibilità nella produzione di olio di ... (quotidianosanita.it)
- Nuove frontiere per il riciclo degli oli vegetali esausti: un progetto di ricerca per un’economia circolare - Il Politecnico di Milano, coordinatore del progetto WORLD - Waste Oils RecycLe and Development - propone un processo innovativo, circolare e sostenibile per trasformare l’olio vegetale usato in una ri ... (lescienze.it)
Unaprol, Progetto 'Novaterra', per olio più sostenibile e maggiore redditività per gli agricoltori - L'obiettivo principale è duplice: ridurre l'impatto ambientale e incrementare la redditività per gli agricoltori ... (msn.com)
Follia all’alba, dopo la rissa tenta di travolgere con l’auto 5 ragazzini ilrestodelcarlino.it
Le banche tedesche lo ammettono: con il riarmo esploderanno i profitti laverita.info
Il meglio dei Pulp in 15 canzoni, da riascoltare in attesa del nuovo album gqitalia.it
I comitati contrati al quadruplicamento della Bologna-Castel Bolognese continuano a protestare bolognatoday.it
Fraore, donna scomparsa: ricerche in corso parmatoday.it
‘Gruppo 13 contro la droga ODV’, a fianco delle famiglie contro la droga e le dipendenze lanazione.it