Lipoproteina a rischio cardiovascolare nascosto nei geni di 1 persona su 5

(Adnkronos) – Ha un ruolo determinante come fattore di rischio per le malattie cardiovascolari (Cv), ancora oggi prima causa di morte e disabilità al mondo. E' la Lipoproteina (a), nota anche come Lp(a), condizione ereditaria nascosta nei geni di 1 persona su 5. Scoperta nel 1963 da Kåre Berg, il suo rapporto causale con la . 🔗Periodicodaily.com

Immagine generica

Potrebbe interessarti anche:

Lipoproteina (a) - rischio cardiovascolare nascosto nei geni di 1 persona su 5  
La lipoproteina (a), conosciuta anche come Lp(a), è un importante fattore di rischio per le malattie cardiovascolari (Cv), che continuano a essere la principale causa di morte e disabilità a livello ...

Lipoproteina (a) - rischio cardiovascolare nascosto nei geni di 1 persona su 5
(Adnkronos) – Ha un ruolo determinante come fattore di rischio per le malattie cardiovascolari (Cv), ancora oggi prima causa di morte e disabilità al mondo. E' la lipoproteina (a), nota anche come ...

Lipoproteina (a) - rischio cardiovascolare nascosto nei geni di 1 persona su 5
Il 24 marzo Giornata mondiale della Lp(a) i cui livelli non si possono modificare con lo stile di vita Roma, 18 mar. (Adnkronos Salute) - Ha un ruolo determinante come fattore di rischio per le ...

  • Lipoproteina (a), rischiocardiovascolare nascosto nei geni di 1 persona su 5
  • Lipoproteina (a), un fattore di rischiocardiovascolare da monitorare
  • Predire il rischiocardiovascolare nel lungo periodo tramite un prelievo di sangue
  • Esami del sangue, tre marcatori prevedono rischiocardiovascolare a 30 anni
  • Ricerca puntata sulla lipoproteina (a) come possibile nuovo target terapeutico
  • La terapia ormonale influenza i valori di colesterolo?
Ne parlano su altre fonti

  • Lipoproteina (a), rischio cardiovascolare nascosto nei geni di 1 persona su 5 - Il 24 marzo Giornata mondiale della Lp (a) i cui livelli non si possono modificare con lo stile di vita ... (msn.com)
  • Malattie cardiovascolari, esperti: “Intervenire sui soggetti a rischio molto alto” - (Adnkronos) – Sono oltre un milione i pazienti ad alto rischio di malattia cardiovascolare in Italia. In 8 casi su 10, non raggiungono gli obiettivi di sicurezza in base alle linee guida ... (tuobenessere.it)
  • Sei a rischio infarto o ictus? Lo rivela uno studio - Nuovi strumenti per valutare il rischio cardiovascolare Gli attuali strumenti di valutazione del rischio cardiovascolare, come lo Score2, considerano variabili come l’età, il genere ... (blitzquotidiano.it)