Allarme bocconi avvelenati per cani carabinieri forestali bonificano un’area in Val Camonica

© Ilgiorno.it - Allarme bocconi avvelenati per cani, carabinieri forestali bonificano un’area in Val Camonica
Brescia, 18 marzo 2025 - Allarme bocconi avvalenti. I carabinieri forestali del Nucleo di Ponte di Legno con l'unità cinofila antiveleno del Nucleo carabinieri Forestale di Dervio (Lecco) hanno perlustrato e bonificato un'area di circa 1000 metri quadrati in località Villa Dalegno nel comune di Temù, in Val Camonica, nel Bresciano, nella quale erano stati trovate esche che avevano causato la morte di almeno un cane. Gli accertamenti condotti dai veterinari dell'A.T.S. della Montagna e dall'Istituto zooprofilattico sulle esche rinvenute avevano accertato che nei bocconi era presente una sostanza tossica anticoagulante utilizzata nei topicidi. I carabinieri forestali ricordano che questo comportamento è punito penalmente ed esiste un'ordinanza del Ministero della Salute che vieta l'uso e la detenzione di esche o bocconi avvelenati che rappresentano un serio rischio per la popolazione, in particolare per i bambini, ed è anche alla base della contaminazione ambientale e dei danni al patrimonio faunistico e delle specie in via d'estinzione. 🔗Ilgiorno.it
Potrebbe interessarti anche:
Allarme bocconi avvelenati a Vetralla : "Morti due cani"
Allarme bocconi avvelenati vicino al cimitero di Agliè - caso sospetto di morte di un cane
Stop ai bocconi avvelenati - al via una campagna per proteggere gli animali da morte e sofferenze
- VALSUSA, ALLARME BOCCONI AVVELENATI: “GIÀ MORTI 3 CANI, FATE ATTENZIONE”
- Allarme bocconi avvelenati vicino al cimitero di Agliè, caso sospetto di morte di un cane
- Allarme bocconi avvelenati a Lierna: morto un cane
- Allarme in Valsusa: bocconi avvelenati ai cani, massima attenzione!
- Allarme bocconi avvelenati in Ticino: «I nostri cani sono a rischio»
- Allarme bocconi avvelenati, a Matelica scatta la bonifica. Esche per i cani, ordinanza di Cingolani
-
Bocconi avvelenati per cani, carabinieri bonificano un'area - I carabinieri Forestali del Nucleo di Ponte di Legno con l'unità cinofila antiveleno del Nucleo Carabinieri Forestale di Dervio (Lecco) hanno perlustrato e bonificato un'area di circa 1000 metri quadr ... (ansa.it)
-
Allarme in Valsusa: bocconi avvelenati ai cani, massima attenzione! - SANT’ANTONINO – Sant’Antonino di Susa è in stato di allerta a causa di un preoccupante fenomeno: ignoti stanno spargendo bocconi avvelenati, anche all’interno di cortili privati, causando la morte di ... (lagendanews.com)
-
VALSUSA, ALLARME BOCCONI AVVELENATI: “GIÀ MORTI 3 CANI, FATE ATTENZIONE” - SANT'ANTONINO DI SUSA - La pagina Facebook Sos Animali Valsusa ha diffuso un importante avviso, a tutela dei cani. "Qualche delinquente sta spargendo veleno, buttandolo anche nei cortili a Sant'Antoni ... (valsusaoggi.it)
LIVE Milano-Vakifbank, Champions League volley femminile 2025 in DIRETTA: in palio il 3° posto oasport.it
Ausl di Imola, il bilancio: il rosso sfiora gli 11 milioni di euro ilrestodelcarlino.it
Morta dopo l’iniezione cervicale, la puntura in un ambulatorio a Ravenna ilrestodelcarlino.it
Pronostico Roma-Fiorentina: non si spezza la “maledizione” ilveggente.it
Ancora atti di vandalismo: "Bici sradicate e rubate" lanazione.it
Monza, le ex tessitrici della Rsa sono tornate ai telai: “Facevamo tutte questo lavoro, il quartiere Cederna ... ilgiorno.it
Stramaccioni: «Yamal? Potrebbe soffrire uno! Vi dico una finalista» inter-news.it
Ausl di Imola, il bilancio: il rosso sfiora gli 11 milioni di euro ilrestodelcarlino.it
Morta dopo l’iniezione cervicale, la puntura in un ambulatorio a Ravenna ilrestodelcarlino.it
Pronostico Roma-Fiorentina: non si spezza la “maledizione” ilveggente.it
Ancora atti di vandalismo: "Bici sradicate e rubate" lanazione.it
Monza, le ex tessitrici della Rsa sono tornate ai telai: “Facevamo tutte questo lavoro, il quartiere Cederna ... ilgiorno.it
Stramaccioni: «Yamal? Potrebbe soffrire uno! Vi dico una finalista» inter-news.it
Video Allarme bocconi