Nasoni a Roma | arriva il contributo in bolletta per la manutenzione
Novità in arrivo per i Romani. Il Comune di Roma ha annunciato un nuovo contributo destinato alla manutenzione dei celebri “Nasoni”, le storiche fontanelle pubbliche che caratterizzano la Capitale. A partire da quest’anno, infatti, in bolletta comparirà una nuova voce di 1,26 euro annui destinati per l’ammodernamento delle 2.800 fontanelle. L’obiettivo è quello di preservare uno dei simboli della città, garantendone il funzionamento e allo stesso modo evitare sprechi. Nasoni a Roma, un patrimonio da tutelareI “Nasoni” sono uno dei simboli della città di Roma, punto di riferimento per cittadini e turisti. Ed il nuovo progetto è volto proprio a sensibilizzare i Romani sugli sprechi che ogni giorno si verificano. Grazie a questo contributo, infatti, verranno effettuati interventi di riparazione e ammodernamento. 🔗Funweek.it
- Per i romani arriva il contributo per i "nasoni"
- Acquedotti Romani e distribuzione acqua a Roma
- Roma, arriva il caldo di Minosse: dove sono le fontanelle della Capitale, come trovarle e perché i "Nasoni" n…
- Non solo i nasoni: il I municipio chiede la riqualificazione anche delle “fontane storiche”
- I nasoni di Roma festeggiano 150 anni: appuntamento al Pigneto
- Al The Court il Martini scende dalle fontane
- Arriva a Roma Dinosaurs Live Jurassic Tour Exhibition - Arriva finalmente in Italia Dinosaurs Live Jurassic ... Sarà per la prima volta a Roma Eur In via Oceano Pacifico 271 angolo Via C. Colombo dal 26 Febbraio al 30 Marzo 2025 Un folto gruppo ... (ilmessaggero.it)
Maratona di Roma, inaugurato all'Eur l'Expo Village di Acea - Tutto pronto per la Maratona dell’acqua a Roma. Alla presenza dell’assessore allo sport e grandi eventi di Roma Capitale Alessandro Onorato, è stato inaugurato l’Expo Village Acea Run Rome The ... (romatoday.it)
- Arriva a Roma Dinosaurs Live Jurassic Tour Exhibition - Roma, 25 feb. (askanews) – Arriva finalmente in Italia Dinosaurs Live Jurassic tour Exhibition, un appassionante viaggio nella storia del nostro pianeta per conoscere le specie che lo abitarono ... (askanews.it)