Mantova il sogno dell’idrogeno alla prova dei tempi e dei prezzi | ombre sul maxi progetto pubblico-privato
Mantova – Il prezzo dell’idrogeno sale e diventa meno competitivo rispetto alle fonti d’energia tradizionali. Di conseguenza anche chi sta investendo sulla svolta green deve rifare i conti. È il caso dell’Hydrogen Valley Mantovana, imponente progettopubblico-privato che ha mosso i primi passi puntando sull’area di Valdaro e sulla realizzazione di trasporti intemodali su acqua, gomma e ferro. La Provincia di Mantova, con 16 partner, e Sapio, realtà italiana di prima grandezza nel settore dei gas, con uno stabilimento alle porte del capoluogo virgiliano, per quella prospettiva hanno potuto contare su finanziamenti per 30 milioni di euro (rispettivamente 9 e 20) dal Pnrr. Ma l’arrivo di nuovi investitori privati tarda. Così, le preoccupazioni sull’HyMantovavalley crescono: una riguarda i tempi, perché il Pnrr impone che gli impianti vengano realizzati entro la metà dell’anno prossimo. 🔗Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Mantova, il sogno dell’idrogeno alla prova dei tempi e dei prezzi: ombre sul maxi progetto pubblico-privato
- Mantova, il sogno dell’idrogeno alla prova dei tempi e dei prezzi: ombre sul maxi progetto pubblico-privato
Mantova, il sogno dell’idrogeno alla prova dei tempi e dei prezzi: ombre sul maxi progetto pubblico-privato - Mantova – Il prezzo dell’idrogeno sale e diventa meno competitivo rispetto alle fonti d’energia tradizionali. Di conseguenza anche chi sta investendo sulla svolta green deve rifare i conti. È il caso ... (msn.com)