I cinque anni dalla morte di Arbasino e dall’ultima volta che sono andata a prendere il latte

Sabato saranno cinqueannidall’ultimavolta che sonoandata a comprare il latte. Sarei una pessima candidata alle elezioni per mille ragioni, tra le quali il fatto che, nonostante in casa mia ci sia sempre latte, non ho idea di quanto costi: tranne rarissimi casi, l’ultimo dei quali cinqueanni fa sabato prossimo, non lo compro mai da solo.sono anche convinta che nessuno più lo compri da solo: esistono ancora le latterie come quando eravamo piccoli? Non andiamo tutti al supermercato? Il prezzo del latte non è quindi confuso tra quello delle pile e quello del detersivo? Non sarebbe meglio usare come segno di contezza del mondo il costo di qualcosa che si paghi separatamente – un cappuccino, un taxi per la stazione, un pacchetto di sigarette? Quante domande.Quel giorno lì chissà perché non avevo ordinato il cappuccino a domicilio, come facevo e faccio spessissimo prima e dopo, e praticamente sempre durante la pandemia. 🔗Linkiesta.it

i cinque anni dalla morte di arbasino e dall ultima volta che sono andata a prendere il latte

© Linkiesta.it - I cinque anni dalla morte di Arbasino, e dall’ultima volta che sono andata a prendere il latte

Potrebbe interessarti anche:

Vent'anni fa la morte dell'artista Ettore Nadiani - il re delle caricature : fu tra i cinque più importanti caricaturisti d'Europa

Venticinque anni dalla morte di Craxi - i socialdemocratici gli intitolano la fondazione "Battaglia"

Cinque anni senza Kobe ’Reggiano forever’ : "Il legame con Bryant è ancora forte e vivo"

  • Arbasino, a cinqueanni dalla morte svelati segreti e ossessioni di un grande scrittore
  • Se l’arte fa schifo, la tradizione può servire alla Rivoluzione: il Grande Attore è morto, viva il Grande Attore
  • Gianni Brera, barocco e melina
  • Memorie del reduce Arbasino
  • Le ceneri di Gramsci di P. P. Pasolini | Alessandro Banda
  • Da Maradona a Luis Sepúlveda, da Kobe Bryant a Ennio Morricone: un anno di addii
Approfondisci su altre fonti

  • cinque anni morte arbasinoArbasino, a cinque anni dalla morte svelati segreti e ossessioni di un grande scrittore - Basterebbero, a ricordarlo, certi epigrammi tranchant, come «il sonno della ragione genera ministri»; o «tanto sbattersi, tanto farsi, per risultati così scarsi». Il ... (ilmessaggero.it)