Giornata dell’Unità Nazionale Mattarella | Rendere concreta la pace
Il 17 marzo rappresenta una data significativa per l’Italia, una Giornata che celebra la nascita del Paese e l’unità Nazionale, frutto degli sforzi del Risorgimento. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricordato come questa data segni anche il recupero dell’identità Nazionale dopo l’occupazione nazista e la rottura istituzionale causata dalla formazione della Repubblica Sociale . L'articolo Giornatadell’UnitàNazionale, Mattarella: “Rendereconcreta la pace” è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗Sbircialanotizia.it

© Sbircialanotizia.it - Giornata dell’Unità Nazionale, Mattarella: “Rendere concreta la pace”
- Il 17 marzo si celebra la Giornata dell’unità nazionale. Mattarella depone una corona sulla tomba del Milite Ignoto
- Festa dell'Unità d'Italia, Mattarella all'Altare della Patria a Roma con la premier Meloni
- Giornata dell'Unità nazionale, Mattarella depone una corona d'alloro all'Altare della Patria
- Mattarella all’Altare della Patria per la Giornata dell’Unità Nazionale: omaggio al Milite Ignoto
- Giornata dell’Unità nazionale, Mattarella all’altare della Patria: “Rendere concreta pace in Ucraina e Medio Oriente”
- Giornata dell'Unità nazionale, Sergio Mattarella depone una corona d'alloro all'Altare della Patria
Giornata dell'Unità nazionale, Mattarella: "Rendere concreta la pace in Ucraina e Medio Oriente" - "La ricorrenza del 17 marzo sollecita l'impegno di ogni cittadino per rendere sempre più effettiva la realizzazione degli ideali di libertà e giustizia della Repubblica, affrontando le sfide per rende ... (msn.com)
Giornata dell'Unità Nazionale, Mattarella: "Rendere concreta la pace" - Mattarella rammenta che "la 'Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera', richiama a ciascheduno i valori su cui si fonda la nostra comunità e le aspirazioni che la ... (msn.com)
Mattarella e Meloni all'altare della Patria per la Giornata dell'Unità nazionale - Dal capo dello stato a alla premier, passando per il ministro della Difesa Crosetto e i presidenti di Camera e Senato. La deposizione della corona d'alloro a 164 anni dall'Unità d'Italia ... (ilfoglio.it)