Concorso DSGA online il calendario della prova scritta Sorrentino Anief | Continueremo a seguire per garantire le assunzioni dal 1 settembre
"Finalmente ci siamo. Abbiamo esortato più volte l'Amministrazione a dare seguito alle prove concorsuali per garantire l'immissione in ruolo dei futuri colleghi dal 1° settembre 2025": così a Orizzonte Scuola Alberico Sorrentino del dipartimento Anief-Condir dopo la pubblicazione del calendariodellaprovascritta del Concorso ordinario per DSGA, nuova area dei funzionari e delle Elevate qualificazioni del CCNL 201921.L'articolo ConcorsoDSGA, online il calendariodellaprovascritta. Sorrentino (Anief): “Continueremo a seguire per garantire le assunzioni dal 1° settembre” . 🔗Orizzontescuola.it
- ConcorsoDSGA, online il calendario della prova scritta. Sorrentino (Anief): “Continueremo a seguire per garantire le assunzioni dal 1° settembre”
- Concorso ordinario DSGA 2024: tutte le informazioni aggiornate
- ConcorsoDSGA: imminente il bando. Eurosofia avvia il corso online. Diretta 12 novembre
- ConcorsoDSGA: Guida Completa e Ultime Notizie
- Concorso RIPAM Coesione Sud: online il calendario delle prove scritte
- ConcorsoDSGA, le prove si avvicinano. Scegli Eurosofia e preparati con figure altamente qualificate
- Concorso DSGA, 1435 posti: prova scritta giovedì 10 aprile. Unico turno dalle 14:30 alle 16:30. NOTA Ministero - Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha ufficialmente comunicato il calendario della prova scritta del concorso pubblico per l'accesso all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione. (orizzontescuola.it)
Concorso DSGA, 29mila le domande presentate. Prova scritta probabile tra 8 e 10 aprile. Le ultime notizie - Aggiornamenti sul concorso ordinario per DSGA 2024: secondo quanto affermato da Alberico Sorrentino del dipartimento Anief- ... (orizzontescuola.it)
Pubblicato il calendario per il concorso di 54 dirigenti al Ministero della Giustizia: tutte le informazioni utili - Il Ministero della Giustizia annuncia le date delle prove scritte per il concorso di 54 dirigenti, specificando requisiti, modalità d'esame e dettagli sulle prove selettive. (gaeta.it)