Elisabetta Rasy tra Napoli e Roma con La Capria ironica guida
Le grandi autobiografie, da Cellini a Rousseau, ma anche prima e anche dopo, hanno questo di straordinario: che, per quanto veritiere, sono inventate. Meglio: per quanto veri siano i fatti . ElisabettaRasy tra Napoli e Roma, con La Capriaironicaguida il manifesto. 🔗Cms.ilmanifesto.it

© Cms.ilmanifesto.it - Elisabetta Rasy tra Napoli e Roma, con La Capria ironica guida
- ElisabettaRasy, Perduto è questo mare
- ElisabettaRasy: «Nel mio romanzo l'amicizia con Raffaele La Capria. Una volta a 86 anni si tuffò dal punto più alto della barca e il capitano pensò volesse suicidarsi»
- Giorno della Memoria: "Dio ci vuole felici" di ElisabettaRasy alla Feltrinelli di Firenze
- Le disobbedienti
- Save the Date – Ospite ElisabettaRasy – Rai5
- Il padre e La Capria, quei ritratti inquieti costruiti sulla perdita
- Elisabetta Rasy: "Io, mio padre La Capria e la nostra Napoli perduta. Nelle vite cerco pietruzze d’oro" - "Racconto una città dalla quale tutti se ne andavano, diventando esuli e nostalgici" Il nuovo romanzo di Elisabetta Rasy Perduto è ... in una Napoli abbagliante e simbolo della perdita. (quotidiano.net)
- Elisabetta Rasy, racconto di Napoli tra il mare e La Capria - A ispirare alla giornalista Elisabetta ... Rasy il romanzo autobiografico Perduto è questo mare (Rizzoli, pagine 240, euro 18) sono stati l’amore e la malinconia per città e persone. Per la ... (ilmattino.it)
- Elisabetta Rasy - Mondadori, 2019 - Elisabetta Rasy traccia i profili di sei grandi pittrici che, con ostinazione e coraggio, sono riuscite ad affermarsi come donne e come artiste, combattendo battaglie epocali ... (sololibri.net)