Dopo la frana affiora un reperto storico dalla terra spunta un piatto di ceramica del XVI secolo
Empoli, 16 marzo 2025 – Anche dai disastri e dalle emergenze a volte possono emergere cose belle. Come un reperto da museo tornato alla luce Dopo una frana. È successo nella “città della ceramica”, a Montelupo. A raccontare l’episodio sui social è il sindaco Simone Londi. "Nei pressi dello smottamento del Castello, Matteo Donzelli passeggiando venerdì sera ha visto sbucare dallaterra un pezzo di ceramica”. Secondo la direttrice scientifica del Museo della ceramica Lorenza Camin si tratterebbe di un piatto di Montelupo, decoro ovale e rombi, realizzato nella prima metà del XVI secolo. Incredulo l’archeologo per caso che abita in zona prioria San Lorenzo dove sono intervenuti i vigili del fuoco Dopo uno smottamento su via di Malmantile. Si attendono i dovuti passaggi con la Sovrintendenza. 🔗Lanazione.it

© Lanazione.it - Dopo la frana affiora un reperto storico, dalla terra spunta un piatto di ceramica del XVI secolo
Potrebbe interessarti anche:
Val Cavargna - dopo la frana la SP10 riapre in anticipo
Dopo la demolizione controllata dello scorso 28 febbraio – effettuata con l'impiego di 300 kg di esplosivo – e la successiva rimozione di circa 3.000 metri cubi di materiale franato sulla SP 10, ...
Maltempo in Toscana - autista illeso dopo una frana : “Ho sentito la strada crollare sotto il camion”
Una voragine che si apre nel terreno. Il mezzo pesante che spronfonda giù e l'autista che esce illeso. Il racconto di Pietro Macheda che dopo l'incidente è tornato a lavoro per aiutare gli ...
Montopoli : riapre via Costalbagno dopo i lavori per la frana
Si sono conclusi i lavori di via Costalbagno a Montopoli, con la strada che sarà riaperta da domani, giovedì 6 febbraio. "Ringrazio l’ufficio, la responsabile Ilaria Bellini e le ditte che hanno ...
- Dopo la franaaffiora un reperto storico, dalla terra spunta un piatto di ceramica del XVI secolo