Lotta alla mafia un centinaio di studenti delle superiori incontrano l' ex magistrato Pietro Grasso

Giovani e Lottaallamafia: un centinaio di studenti dell’Istituto tecnico Garibaldi-Da Vinci e del Liceo statale Vincenzo Monti di Cesena hanno incontrato PietroGrasso, protagonista di un’iniziativa svolta nella sede di Cia-Conad a Forlì.Dove si nascondono le mafie oggi? Qual è il ruolo. 🔗Cesenatoday.it

lotta alla mafia un centinaio di studenti delle superiori incontrano l ex magistrato pietro grasso

© Cesenatoday.it - Lotta alla mafia, un centinaio di studenti delle superiori incontrano l'ex magistrato Pietro Grasso

  • Lotta alla mafia, un centinaio di studenti delle superiori incontrano l'ex magistrato Pietro Grasso
  • Cento anni fa nasceva Rocco Chinnici: celebrazioni e francobollo in onore del magistrato ucciso dalla mafia
  • Paolo Borsellino, la figlia Fiammetta agli studenti trevigiani: «Siate esempi giusti e positivi»
  • 23 maggio, la diretta. Il Presidente Mattarella: "Fu un attacco alla democrazia" - Aggiornamento del 23 Maggio delle ore 18:32
  • Pomezia contro le mafie con ‘100% legalità’: in mostra l’auto in cui morì la scorta di Falcone nell’attentato di Capaci
  • Tutti uniti contro la MafiaStudenti in ricordo delle vittime
Approfondisci su altre fonti

  • Tema sulla lotta alla mafia - Ma torniamo in Italia e alla storia odierna, la mafia identificata come quella dei “Corleonesi”, ma non solo, ad oggi ha mietuto centinaia di vittime innocenti, colpevoli solo di volerla ... (skuola.net)
  • Lotta alla 'ndrangheta, il procuratore Guarascio incontra gli studenti di Cutro - Terza tappa del progetto “Pedagogia dell'antimafia”. A Cutro l'incontro degli studenti con il procuratore di Crotone Domenico Guarascio. (rainews.it)
  • Un'assemblea di speranza e lotta: gli studenti siciliani al fianco di Libera per un futuro senza mafia - Studentesse e studenti da tutta la Sicilia oggi a Palermo ... E' l'associazione impegnata contro la lotta alla mafia a fare il punto: "La lotta alle mafie è un percorso attualizzato, ma che ... (palermotoday.it)