Polveriera restauro finito Ora il progetto è inserirla nel percorso delle antiche mura

Il recupero del torrione della Polveriera, antico manufatto ‘nascosto’ tra via Don Minzoni e il parcheggio Giustiniano, è concluso. La piccola struttura in mattoni pieni e laterizi di recupero è stata realizzata lungo il percorso di mura fatte erigere dall’imperatore Onorio per proteggere la nuova area urbana a nord, fra porta Adriana e porta Serrata. In un primo momento la cinta muraria era interrotta solo dalle porte, poi nel corso dei secoli furono erette almeno cinquanta torri di guardia e difesa. Tra queste anche la Torre appena restaurata che dovrebbe risalire al 1500. Nel 1780 fu trasformata in una Polveriera e quindi fu costruita la volta, quando il complesso monastico di San Vitale, cui il manufatto era collegato, fu adibito a caserma militare, infine nel 1920 divenne un deposito di ghiaccio. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

polveriera restauro finito ora il progetto è inserirla nel percorso delle antiche mura

© Ilrestodelcarlino.it - Polveriera, restauro finito. Ora il progetto è inserirla nel percorso delle antiche mura

Potrebbe interessarti anche:

Tour romagnolo finito : ecco il momento in cui Carlo e Camilla decollano da Forlì

Trump e gli intrecci con la FIFA : così Infantino è finito nell’Inauguration Day del presidente USA

Tra Raimondo Todaro e Francesca Tocca è finito l'amore? L'indizio della crisi che non lascia spazio a dubbi

  • Finito il restauro: nuova vita per la Polveriera
  • Restaurofinito, inaugurata Porta Teguriense
Approfondisci su altre fonti