Il negoziato | Trump insiste ma non troppo Putin non scopre le carte Zelensky si preoccupa
Il fatto che Vladimir Putin, di fronte alla proposta di una tregua di trenta giorni, non abbia detto né sì né no può stupire solo due categorie di persone: quelli che hanno scelto con tanta intensità di abbracciare la causa di Kiev da sposarne anche la propaganda; e quelli che si sono persi gli eventi dell’ultimo anno. I primi hanno dato per scontato che l’accordo raggiunto a Gedda tra la delegazione della Casa Bianca e il presidente ucraino Zelensky equivalesse a una “tregua”. Dimenticando che le tregue non si firmano con gli alleati, quali tuttora sono gli Usa per l’Ucraina, ma con i nemici. I secondi forse non hanno capito che nell’ultimo anno la Russia (e non è che la cosa ci piaccia, perché violare i trattati internazionali e invadere un Paese altrui è cosa che non avrebbe raccogliere premi) ha vinto la guerra: non è crollata sotto le sanzioni internazionali, non è stata isolata nel mondo, la sua macchina bellica ha mostrato di potersi contrapporre a quelle occidentali riunite e sul campo ha conquistato il 20% del territorio ucraino riuscendo nel contempo a cacciare dalla regione di Kursk le truppe ucraine che ne avevano occupato un pezzo nell’agosto dell’anno scorso e che l’hanno sempre più faticosamente difeso (pare che l’operazione sia costata circa 70 mila uomini tra morti, feriti e prigionieri) fino ai giorni scorsi. 🔗It.insideover.com

© It.insideover.com - Il negoziato: Trump insiste ma non troppo, Putin non scopre le carte, Zelensky si preoccupa
Potrebbe interessarti anche:
Ucraina - Fiona Hill l'ex consigliera di Trump : «Putin ha vinto. La chiamata un negoziato personale sulla testa degli europei»
Fiona Hill è stata direttrice per l'Europa nel Consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca nel primo mandato Trump. Hill ha commentato, parlando con Repubblica, della situazione...
Trump sente Zelensky dopo Putin - ecco tutti i sì e i no del negoziato Usa-Russia
(Adnkronos) – Dopo la telefonata di ieri tra Donald Trump e Vladimir Putin, oggi è stata la volta del colloquio tra il presidente degli Stati Uniti e il leader ucraino, Volodymyr Zelensky. Il cessate ...
Zelensky : "Sì al negoziato". Putin vuole 4 regioni ucraine
Il presidente: "Garanzie da Usa e Ue". Mosca: Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporizhzhia più Kiev fuori dalla Nato
- Trump propone la tregua, Putin non scopre le carte
- Incontro Starmer-Zelensky a Downing Street: "Sostegno a Kiev per tutto il tempo necessario" - Meloni sente Trump in vista dell'incontro di domani a Londra con Zelensky
- Ucraina, duro scontro alla Casa Bianca tra Trump e Zelensky
- Dazi, i leader Ue pronti a rispondere alle misure commerciali di Trump
- Trump ventila il terzo mandato (vietato dalla Costituzione): “Non si può? Non ne sono sicuro”
- I russi, i russi, gli americani Trump rischia una catastrofica sconfitta in Ucraina, ma può ancora evitarla
- I negoziati per Gaza si complicano, Netanyahu non sente ragioni e insiste: "L'unica possibilità è estendere la tregua" - I negoziati per Gaza si complicano, Netanyahu non sente ragioni e insiste: "L'unica possibilità è estendere la tregua" ... (lanotiziagiornale.it)
Forse Trump alza la posta per negoziare, ma i pianificatori militari non possono permettersi ottimismi - La solidarietà transatlantica è in discussione. Potremmo trovarci davanti a una cesura storica, orientata verso un accordo fra due imperialismi, quello cinese ... (msn.com)
Dazi, eurodeputata Verde: "Se Trump insiste, Ue apra guerra commerciale" - Per la parlamentare olandese Vieira, l'Unione deve cercare di evitare lo scontro in prima battuta, ma anche mandare alla Casa Bianca un chiaro segnale di risolutezza. (adnkronos.com)