Ius Scholae studenti 12-18 anni a Firenze ricevono cittadinanza onoraria Funaro | Segno di civiltà equità e inclusione
Firenze è uno dei primi Comuni italiani a istituire una procedura per la cittadinanzaonoraria, a bambini e ragazzi di origine straniera, che frequentano le scuole della città.L'articolo Ius Scholae, studenti 12-18 anni a Firenzericevonocittadinanzaonoraria. Funaro: “Segno di civiltà, equità e inclusione” . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
- IusScholae, studenti 12-18 anni a Firenze ricevono cittadinanza onoraria. Funaro: “Segno di civiltà, equità e inclusione”
- IusScholae: studenti, il 15 novembre in piazza, vogliamo di più
- Lo “IusScholae” e i numeri della Puglia: 18mila studenti senza cittadinanza
- IusScholae, cittadinanza italiana per chi frequenta la nostra scuola per un certo numero di anni: sei d’accordo? PARTECIPA AL SONDAGGIO
- Con lo IusScholae duemila alunni padovani avrebbero la cittadinanza italiana
- Cittadinanza, le scuole scendono in campo
Ius scholae a Firenze: via alla procedura per la cittadinanza onoraria ai minori stranieri - Ius scholae a Firenze: al via la procedura per la cittadinanza onoraria a minori stranieri. (055firenze.it)
Ius scholae, come gli studenti stranieri ci hanno mostrato ciò che non sapevamo più vedere - In queste settimane, del resto, si parla con insistenza di Ius scholae, qualcosa che gli studenti stranieri in Italia potranno ricevere (cittadinanza) o che potranno offrire (lavoro e supporto al ... (msn.com)
- Ius Scholae - Lo ius scholae è la proposta di legge per riformare ... prima dei 18 anni coloro che sono arrivati in Italia prima dei 12 anni, hanno risieduto qui legalmente e senza interruzioni e hanno ... (fanpage.it)