Chiara Ferragni la sua azienda evita il fallimento | ok all’aumento di capitale da 64 milioni

Via libera in assemblea all’aumento di capitale di Fenice, l’azienda titolare dei marchi di ChiaraFerragni. Lo si legge in . ChiaraFerragni, la sua aziendaevita il fallimento: ok all’aumento di capitale da 6,4 milioni su Perizona.it 🔗Leggi su Perizona.it

chiara ferragni la sua azienda evita il fallimento ok all aumento di capitale da 64 milioni

© Perizona.it - Chiara Ferragni, la sua azienda evita il fallimento: ok all’aumento di capitale da 6,4 milioni

  • ChiaraFerragni affronta la crisi della suaazienda dopo il Pandorogate: tensione tra i soci e il piano per ripartire
  • Il pandoro più caro della storia: a ChiaraFerragni costa 6 milioni salvare la sua società
  • ChiaraFerragni, dal ritorno alle sfilate alla crisi finanzaria della sua società
  • ChiaraFerragni, la suaazienda perde 10 milioni di euro. Ricavi a picco, nessuno si aspettava un crollo simile
  • ChiaraFerragni: scandali e crisi finanziaria ma fallimento evitato con 6,4 milioni
  • ChiaraFerragni apre il portafoglio, i soci votano per riempire le casse di Fenice: quanto hanno pagato
Approfondisci su altre fonti

  • chiara ferragni sua aziendaChiara Ferragni affronta la crisi della sua azienda dopo il Pandorogate: tensione tra i soci e il piano per ripartire - I soci della Fenice si sono riuniti per deciderne il destino, dopo aver accumulato perdite per 10,2 milioni di euro. Nonostante i pareri contrastanti, l'aumento di capitale è stato approvato a maggior ... (msn.com)
  • chiara ferragni sua aziendaChiara Ferragni, la sua azienda perde 10 milioni di euro. Ricavi a picco, nessuno si aspettava un crollo simile - Si avvicina il momento della verità per il brand di Chiara Ferragni Chiara Ferragni, la sua azienda perde 10 milioni di euro SI mette male per Chiara Ferragni. Le perdite di 10 milioni di euro hanno a ... (msn.com)
  • chiara ferragni sua aziendaChiara Ferragni, l’azienda si salva: è spaccatura tra i soci - Per risollevare Fenice, l'amministratore unico Claudio Calabi ha presentato una proposta di ricapitalizzazione, approvata dall'assemblea grazie all'appoggio di Sisterhood, società controllata dalla st ... (rds.it)