Stipendi degli statali in busta paga arrivano meno soldi rispetto a un anno fa | ecco perché e quando si risolverà il problema
Con le buste paga di marzo arriveranno per i dipendenti di ministeri e pa centrali gli aumenti di Stipendio del 6% previsti dal rinnovo del contratto firmato a gennaio da Cisl, Confsal Unsa, Flp e Confintesa Fp ma non da Cgil e Uil. Una novità molto attesa visto che negli ultimi due mesi tutti gli statali hanno ricevuto sul conto corrente netti inferiori a quelli di un anno prima. Com’è possibile? La piattaforma NoiPa, come denunciano i sindacati, non è mai stata aggiornata con il taglio del cuneo fiscale rinnovato e allargato dall’ultima legge di Bilancio ai redditi fino a 40mila euro. Ora che scattano gli aumenti medi di circa 165 euro, la maggior pressione fiscale ne sottrarrà un centinaio. Vanificando parte dello sforzo finanziario rivendicato dal governo e contestato da Cgil e Uil secondo cui gli stanziamenti previsti sono insufficienti se confrontati con l’impatto dell’inflazione sul potere d’acquisto. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Stipendi degli statali, in busta paga arrivano meno soldi rispetto a un anno fa: ecco perché e quando si risolverà il problema
- NoiPa, il paradosso degli statali: scattano gli aumenti, ma a marzo lo stipendio è più basso
- Stipendio statali di marzo 2025: cedolino extra di 1000 euro per le Funzioni centrali. Importi più bassi per gli altri dipendenti PA
- Stipendi degli statali, in bustapaga arrivano meno soldi rispetto a un anno fa: ecco perché e quando si…
- NoiPa, a marzo mille euro di arretrati per gli statali. Cosa sapere
- Stipendistatali, chi avrà una bustapaga extra da mille euro a marzo 2025 e perché arrivano gli aumenti
- Statali, a marzo stipendio extra: in bustapaga mille euro di arretrati. Polemica sul mancato taglio del cuneo
Stipendi degli statali, in busta paga arrivano meno soldi rispetto a un anno fa: ecco perché e quando si risolverà il problema - La piattaforma NoiPa non è mai stata aggiornata con il taglio del cuneo fiscale rinnovato dalla manovra. A marzo per i dipendenti ministeriali arrivano i mini aumenti previsti dal nuovo contratto che ... (ilfattoquotidiano.it)
Stipendi statali, scattano gli aumenti. Ma il cedolino di marzo è più basso - Aumenti in arrivo ma stipendi più leggeri: ecco il paradosso degli statali. Da questo mese NoiPA applicha sui cedolini degli oltre 190mila dipendenti di ministeri, agenzie fiscali ed ... (msn.com)
Stipendi statali, chi avrà una busta paga extra da mille euro a marzo 2025 e perché arrivano gli aumenti - I dipendenti statali delle Funzioni centrali - ministeri, Agenzie fiscali, Inps, Inail e altri - a marzo 2025 riceveranno oltre allo stipendio regolare ... (fanpage.it)