Italia Danimarca e Paesi Bassi Le strategie comuni sull’asse nord-sud Europa
Nato, Ue, migranti e Ucraina sono tre tematiche che saranno al centro dei prossimi bilaterali del presidente del Consiglio Giorgia Meloni con il primo ministro del Regno di Danimarca, Mette Frederiksen e il primo ministro del Regno dei PaesiBassi, Dick Schoof. La danese è, come Meloni, la prima donna al governo del suo Paese; l’olandese, pluriministro, è stato a capo dell’intelligence e conosce molto bene lo scacchiere internazionale in cui i Paesi Ue si stanno muovendo. I bilaterali saranno l’occasione per rafforzare strategiecomuni e pianificare il lavoro delicato dei prossimi mesi. Non va dimenticato, infatti, che a margine dei consigli europei del 18 ottobre e del 19 dicembre il premier Italiano aveva promosso, assieme ai due omologhi, una riunione informale per discutere di gestione dei flussi migratori e di modello-Albania. 🔗Leggi su Formiche.net

© Formiche.net - Italia, Danimarca e Paesi Bassi. Le strategie comuni sull’asse nord-sud Europa
- Italia, Danimarca e PaesiBassi. Le strategie comuni sull’asse nord-sud Europa
- Amichevoli Nazionale Under 21: al via la vendita dei biglietti per Italia-PaesiBassi, dal 10 marzo in vendita i tagliandi per il match con la Danimarca
- Caro energia: una ricerca tado° rivela che gli italiani usano sempre meno il riscaldamento
- Aperte le procedure di accreditamento per le amichevoli contro PaesiBassi e Danimarca, in programma il 21 marzo a Venezia e il 24 a Cittadella
- L'Italia pesca la Germania nei quarti, torna una grande classica
- Il Presidente Meloni al Consiglio europeo
Italia, Danimarca e Paesi Bassi. Le strategie comuni sull’asse nord-sud Europa - Nato, Ue, migranti e Ucraina sono tre tematiche che saranno al centro dei prossimi bilaterali del presidente del Consiglio Giorgia Meloni con il primo ministro del Regno di Danimarca, Mette Frederikse ... (formiche.net)
Questi sono i Paesi più vivibili d’Europa, e l’Italia non è fuori anche dalla top20! - Germania, Spagna, Francia, Regno Unito e Irlanda sono considerati paesi molto più vivibili del nostro. Ma anche Lituania, Repubblica Ceca, Estonia, Slovenia e Croazia, nazioni solitamente valutate con ... (greenme.it)
I Paesi più vivibili d’Europa - I parametri con cui sono stati valutati i Paesi più vivibili sono stati: potere d’acquisto, sicurezza, inquinamento, accessibilità abitativa, costi della vita e qualità dei servizi. Tra le 50 nazioni ... (r101.it)