Violenza di genere in Piemonte | un bambino su due assiste agli abusi oltre 4mila donne aiutate dai 21 centri antiviolenza
Nel 2024 i centri antiViolenza del Piemonte hanno accolto 4.074 donne vittime di Violenza, mentre nei primi mesi del 2025 sono già 471 le nuove richieste di aiuto. I dati diffusi dalla Regione Piemonte, su richiesta dell’assessore alle Pari Opportunità, Marina Chiarelli sono il risultato del. 🔗Leggi su Torinotoday.it

© Torinotoday.it - Violenza di genere in Piemonte: un bambino su due assiste agli abusi, oltre 4mila donne aiutate dai 21 centri antiviolenza
- 8 marzo: una rete regionale per aiutare le donne vittime di violenza
- 8 marzo / Violenza di genere in Piemonte: 4000 donne aiutate nel 2024, 471 i nuovi casi
- Piemonte, violenza di genere: 4.000 donne aiutate in un anno. Cuneo seconda nel numero dei casi. Aumentano i minori che assistono ai soprusi
- La lunga marcia contro la violenza di genere
- L’impegno costante della Regione contro la violenza sulle donne
- 8 marzo: Unione Monregalese (Mondovì), “in Piemonte nel 2024 i Centri antiviolenza del Piemonte hanno accolto 4.074 donne vittime di violenza”
Violenza di genere in Piemonte: oltre 4.000 donne aiutate nel 2024 e 471 nuovi casi nel 2025. Seguiti 452 uomini autori di violenza nei Cuav - Lo studio di Ires Piemonte: il 72% degli uomini seguiti ha figli, metà dei minori ha assistito agli abusi. L’assessore Chiarelli: «Dati numeri allarmanti che suggeriscono di lavorare su prevenzione e ... (atnews.it)
Uniti contro la violenza di genere: il Piemonte rafforza la rete di protezione - Un punto centrale del Protocollo è il sostegno ad attività formative trasversali per gli operatori delle Forze dell'Ordine e della rete antiviolenza. L'obiettivo è favorire un coordinamento efficace ... (targatocn.it)
In un anno 4mila donne nei centri anti violenza: il Piemonte lotta con formazione e prevenzione [VIDEO] - Non calano le denunce e i reati “spia” nell’ultimo triennio. Siglato in Prefettura un protocollo che prevede corsi per operatori e forze dell’ordine ... (torinoggi.it)