La pittura bolognese dell’Ottocento
In questa puntata esploriamo la pitturabolognesedell’Ottocento con Roberto Martorelli, esperto d’arte e storia locale. Un secolo di trasformazioni, tra accademia e nuove influenze, che ha segnato l’identità artistica della città. Quali temi e stili hanno dominato questo periodo? E quali storie si nascondono dietro le opere più rappresentative? Ascolta l’intervista per scoprirlo 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - La pittura bolognese dell’Ottocento
- La pitturabolognese dell’Ottocento
- La stagione dell’Ottocento in ’101 cose da sapere’
- Visita al Museo dell’ Ottocento a Bologna
- Proroghe e novità per la mostra diffusa "La pittura a Bologna nel lungo Ottocento"
- Mostre Bologna, la pittura della dinastia Savini al Museo dell'Ottocento
- La pittura a Bologna nel lungo Ottocento | 1796 - 1915
La stagione dell’Ottocento in ’101 cose da sapere’ - La rivista americana Newsweek ha stilato, in collaborazione con Statista, una graduatoria sulla qualità del sistema sanitario che prende in esame più di 2.400 ospedali di 30 Paesi: il Sant'Orsola di ... (msn.com)
- Una domenica con la Quadreria dell'Ottocento dei Musei Civici di Pavia - Alla Quadreria dell’Ottocento si è recentemente unita la Donazione Morone, sezione derivata dall’eccezionale lascito dei coniugi Morone, collezionisti pavesi che hanno donato al museo sessantasei ... (paviafree.it)