È morto Carmine Gallo l’ex superpoliziotto ai domiciliari per l’inchiesta sugli spioni di Equalize Il pm chiede l’autopsia

È morto oggi, domenica 9 marzo, CarmineGallo, l’ex «super poliziotto» ai domiciliari, considerato a capo di Equalize, società di sicurezza e investigazioni di Milano, sotto inchiesta per accessi abusivi a database istituzionali. Gallo, 67 anni, agli arresti dallo scorso ottobre, sarebbe morto a causa di un malore nella sua casa di Garbagnate Milanese. Secondo le prime ricostruzioni, a stroncare l’uomo, accusato di associazione delinquere, accesso abusivo a sistemi informatici e altri reati, è stato un infarto. Ma sarà l’autopsia disposta dal pm di Milano ad accertare le cause del decesso. In aggiornamentoL'articolo È mortoCarmineGallo, l’exsuperpoliziotto ai domiciliari per l’inchiestasuglispioni di Equalize. Il pm chiedel’autopsia proviene da Open. 🔗Open.online

Immagine generica

Potrebbe interessarti anche:

È morto Carmine Gallo

Morto Carmine Gallo - super poliziotto che indagava sui dossieraggi illeciti

Morto Carmine Gallo ex superpoliziotto ai domiciliari per l'inchiesta Equalize - malore fatale in casa

  • morto carmine gallo exCarmine Gallo, morto l'ex super poliziotto arrestato a fine ottobre per i dossier illegali - Carmine Gallo, 65 anni, l’ex super poliziotto accusato di essere al vertice dell’agenzia di «spioni» Equalize di ... (msn.com)
  • morto carmine gallo exCarmine Gallo, morto a 66anni l’ex poliziotto a capo degli spioni di Equalize. Era ai domiciliari da ottobre - Il suo nome è diventato di dominio pubblico alla fine del 2024, quando era stato arrestato (era ai domiciliari dal 25 ottobre scorso) perché accusato di essere il capo di un gruppo di professionisti c ... (ilfattoquotidiano.it)
  • morto carmine gallo exCarmine Gallo, chi era il super poliziotto «spione» che risolse il caso Gucci morto mentre era ai domiciliari - Di lui dicevano che ancora custodisca il segreto su come si arrivò alla liberazione di Alessandra Sgarella, che per nove mesi alla fine degli anni '90 fu sequestrata dalla ... (ilmessaggero.it)