Federfarma la Convenzione Farmaceutica migliora l’assistenza sanitaria di prossimità
ROMA (ITALPRESS) – La ConvenzioneFarmaceutica approvata ieri dalla Conferenza Stato-Regioni, dà piena attuazione alla farmacia dei servizi, con regole chiare ed uniformi, rafforzando l’assistenzasanitaria di prossimità, ponendo particolare attenzione ai bisogni di salute degli anziani, dei malati cronici e delle persone fragili. Per i cittadini, la Convenzione ha un ruolo cruciale perché assicura un accesso facile ed equo ai farmaci prescritti dal Servizio Sanitario Nazionale su tutto il territorio nazionale, comprese le aree rurali o periferiche; garantisce la continuità terapeutica, grazie al supporto professionale del farmacista che verifica aderenza e corretto utilizzo delle terapie; offre assistenza di prossimità prevedendo e disciplinando l’erogazione di servizi in telemedicina, di test con prelievo di sangue capillare, la somministrazione di vaccini, le attività di prenotazione delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale e le attività di partecipazione e collaborazione ai programmi di medicina preventiva, di informazione ed educazione sanitaria. 🔗Unlimitednews.it

© Unlimitednews.it - Federfarma, la Convenzione Farmaceutica migliora l’assistenza sanitaria di prossimità
Potrebbe interessarti anche:
Spesa farmaceutica - 200 milioni di rimborsi in meno alla Puglia : "Governo approvi nuovi criteri"
- Federfarma, la ConvenzioneFarmaceuticamigliora l’assistenza sanitaria di prossimità
- Convenzione. Farmacie: dettaglia norme esistenti. Polemiche ingiustificate da sigle settore sanitario
- Convenzione farmacie. Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni
- Cossolo: "Nuova Convenzione, regolati anche i servizi, così si rafforza la sanità di prossimità"
- Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”
- “Pillole di consapevolezza”: la campagna Boehringer Ingelheim per l’uso corretto dei farmaci
Federfarma, la Convenzione Farmaceutica migliora l’assistenza sanitaria di prossimità - ROMA (ITALPRESS) - La Convenzione Farmaceutica approvata ieri dalla Conferenza Stato-Regioni, dà piena attuazione alla f ... (italpress.com)
Convenzione. Farmacie: dettaglia norme esistenti. Polemiche ingiustificate da sigle settore sanitario - Federfarma risponde alle reazioni di alcune sigle del settore sanitario: sorprendenti e ingiustificate, la Convenzione farmaceutica migliora l’assistenza sanitaria di prossimità, a tutela della salute ... (farmacista33.it)
Convenzione farmacie. Federfarma risponde alle critiche: “Sorprendenti e ingiustificate, nessuna attività di diagnosi è riservata al farmacista” - Occorre, anzitutto, ribadire che nessuna attività di diagnosi è riservata al farmacista, né allo stesso viene assegnata dalla Convenzione farmaceutica. Essa ha, invece, lo scopo di regolamentare ... (quotidianosanita.it)
Finale Coppa Italia, come stanno Tomori e Fofana? Le ultime da Milanello pianetamilan.it
Tumori, svolta improvvisa: l’intelligenza artificiale in aiuto della medicina cityrumors.it
Furio Zara a SoloLaRoma: “Sarri alla Roma mi affascina. Ripartirei da Soulè, Svilar e Dovbyk” sololaroma.it
Vanoli: «Complimenti Inter! Contro loro recuperati due. Dubbio per altri quattro» inter-news.it
A Sala Baganza due giornate fra sapori e scoperte col festival della Malvasia parmatoday.it
Da Monti a Tor Bella Monaca fino ai Castelli. Ecco i luoghi di Papa Leone XIV a Roma romatoday.it