8 marzo | i consigli di lettura e di lotta di Daria Bignardi
Approfittiamo della Giornata internazionale dei diritti delle donne per ripassare alcuni libri di partenza, da Simone de Beauvoir a Michela Murgia. E soprattutto, compito in classe: scioperiamo contro la violenza patriarcale, le guerre e la povertà 🔗Leggi su Vanityfair.it

© Vanityfair.it - 8 marzo: i consigli di lettura (e di lotta) di Daria Bignardi
- 8 marzo: i consigli di lettura (e di lotta) di Daria Bignardi
- Diritti, indipendenza economica, lotte per la libertà: consigli di lettura, visione e ascolto per l’8 marzo
- Guida agli eventi per la Giornata internazionale della donna
- Milena Milani, "Un invito alla lettura". L'8 marzo presentazione del libro di Alessandra Trevisan.
- "Donne come noi: una, nessuna e centomila". A Materia musica e letture per celebrare l’8 marzo
- "Mimosa in fuga": una lettura speciale per l'8 marzo
8 marzo: i consigli di lettura (e di lotta) di Daria Bignardi - Approfittiamo della Giornata internazionale dei diritti delle donne per ripassare alcuni libri di partenza, da Simone de Beauvoir a Michela Murgia. E soprattutto, compito in classe: scioperiamo contro ... (vanityfair.it)
Diritti, indipendenza economica, lotte per la libertà: consigli di lettura, visione e ascolto per l’8 marzo - l libro «Donne difficili» di Helen Lewis; il film premio Oscar «Io sono ancora qui» di Walter Salles; l’audiolibro «Ferita di guerra» di Giulia Fazzi: suggerimenti sul tema della giustizia, la violenz ... (27esimaora.corriere.it)
Fughe da fermo: tre magnifici romanzi da leggere nel secondo weekend di marzo - Fughe da fermo, il cui titolo si ispira all'esordio letterario di Edoardo Nesi, vuole essere uno stimolo settimanale per ritrovare il piacere di leggere. Dunque, ogni giovedì, insieme a Martina Fasola ... (quicomo.it)