Clean Industrial Deal De Micheli Approccio operativo più concreto
ROMA (ITALPRESS) – “Gli obiettivi del Green Deal restano invariati e la direzione dell’Europa non cambia. Il CleanIndustrialDeal ha però un Approccio più concreto e realistico, considerando la portata ambiziosa degli obiettivi. Resta la preoccupazione sulla burocrazia: sebbene sia previsto un pacchetto di semplificazione per le PMI, la burocrazia di Bruxelles rischia di restare ridondante, soprattutto sul piano finanziario. Servono strumenti finanziari semplici e immediati per le imprese e gli Stati membri”: lo ha detto Paola De Micheli, Vicepresidente Commissione attività produttive Camera, PD, intervenuta a Radar, il format di Formiche TV in onda su Urania TV.“Un altro tema è l’applicazione della proposta, che dovrà essere tradotta in atti concreti dal Parlamento europeo. Serve un orientamento chiaro per le filiere mature – ha aggiunto -. 🔗Leggi su Unlimitednews.it

© Unlimitednews.it - Clean Industrial Deal, De Micheli “Approccio operativo più concreto”
Potrebbe interessarti anche:
Ue : Consultazione pubblica sulla riforma aiuti di Stato per il Clean Industrial Deal
- CleanIndustrialDeal, De Micheli "Approccio operativo più concreto"
- CleanIndustrialDeal, Campelli "Certezze per favorire investimenti"
- Cleanindustrialdeal e ReArmEu? Senza fondi e decisioni comuni è aria fritta
- CleanIndustrialDeal, De Micheli "Approccio operativo più concreto"
- CleanIndustrialDeal: il nuovo corso strategico della Commissione Europea
- Arriva il CleanIndustrialDeal: dalle quote «Made in EU» ai prezzi dell'energia, cosa c'è nel nuovo patto per la transizione verde
Clean Industrial Deal, De Micheli “Approccio operativo più concreto” - ROMA (ITALPRESS) – “Gli obiettivi del Green Deal restano invariati e la direzione dell’Europa non cambia. Il Clean Industrial Deal ha però un approccio più concreto e realistico, considerando la porta ... (pugliain.net)
Clean industrial deal, così l’UE punta a decarbonizzare aiutando le imprese - Il nuovo pacchetto di misure della Commissione europea, che mobiliterà secondo le previsioni oltre 100 miliardi di euro ed è suddiviso in sei pillar, è volto a supportare le aziende nel percorso di de ... (agendadigitale.eu)
La UE lancia il Clean Industrial Deal per la competitività e la decarbonizzazione dell’industria - Spinta all’adozione di tecnologie pulite in settori industriali ad alta intensità energetica, come acciaio, metalli e prodotti chimici ... (edilportale.com)