Torna la Camminata Incantata in ricordo di Alfonso Versari
Arezzo, 5 marzo 2025 – Torna la CamminataIncantata una giornata all’insegna della natura e della solidarietà quella in programma domenica 6 aprile, pensata per ricordare chi non c’è più e anche per dare una speranza a chi sta lottando. Il 6 aprile appuntamento con la quarta edizione de "La montagna Incantata", la Camminata a scopo benefico in ricordo di AlfonsoVersari, scomparso a causa di una leucemia. "L’intento dell’iniziativa è quello di dare una speranza a chi sta affrontando la malattia- dicono gli organizzatori – l’evento si svolgerà domenica 6 aprile, il progetto nasce dalla famiglia per ricordare AlfonsoVersari, che ha a lungo combattuto contro la leucemia. Il nostro intento è quello di passare una bella giornata a contatto con la natura, proprio come piaceva a lui. È nata così la CamminataIncantata, che quest’anno ci porterà a scoprire le gallerie della vecchia ferrovia. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Torna la Camminata Incantata in ricordo di Alfonso Versari
Potrebbe interessarti anche:
Torna "Scopriamo Girolago" - la camminata guidata tra i boschi i borghi del Lago d'Orta
Ad aprile, torna il tradizionale appuntamento con l'escursione "Scopriamo Girolago". Domenica 13 aprile è in programma la camminata "Tra Agogna e Pescone", che porterà i partecipanti alla scoperta ...
Il 6 aprile torna la CorriDog - la camminata non competitiva e «solidale»
L’INIZIATIVA. Per celebrare la ventesima Giornata Nazionale del Cane Guida, domenica 6 aprile si svolgerà, con partenza da Piazza Dante, l’11esima edizione della CorriDog - La carica dei 501.
La camminata del mistero : il sentiero segreto verso il Buco della Sovaglia - la grotta incantata a mezz'ora da Como
C'era una volta, tra i boschi incantati di Rovio (Canton Ticino, a 23,5 km da Como), un passaggio nascosto che sussurrava antiche leggende ai viandanti più curiosi. Lo chiamavano il Buco della ...
- Torna la CamminataIncantata in ricordo di Alfonso Versari
- Luna velata, amicizia e sorrisi: in 2mila alla Notte dei briganti nel ricordo di Marco