La demonizzazione della lezione frontale sotto accusa | Sta facendo danni incalcolabili Sui social è dibattito | Non trasformiamo la scuola in un Grest

Un accorato appello sui social network ha riacceso il dibattito sulla didattica nelle scuole. "Diario di una prof disperata", così inizia il post di un'insegnante che confessa la propria frustrazione nel tentare di applicare metodologie alternative in classe. Il paradosso emerso è sorprendente: nonostante anni di formazione sull'innovazione didattica, molti studenti sembrano preferire e rispondere meglio alla tradizionale lezionefrontale.L'articolo La “demonizzazionedellalezionefrontalesottoaccusa: “Sta facendodanniincalcolabili”. Sui social è dibattito: “Non trasformiamo la scuola in un Grest” . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti anche:

Studenti che non studiano : “Colpa dei docenti o delle famiglie?” - il dibattito infuoca i social : “Visione troppo semplicistica” - “Ci sono responsabilità condivise”
Un post polemico su Threads ha sollevato un acceso dibattito sul ruolo degli insegnanti nel rendimento scolastico degli studenti. "Se i vostri studenti non studiano, e una gran percentuale va male ...

“Professori ‘morti di fame'” - sui social infuria il dibattito : “Telecamere in classe e pene più severe” - ma c’è chi dice : “Non si può essere come gli impiegati del catasto - alcuni sono senza personalità”
Un'insegnante, intervistata durante la trasmissione Far West su Rai 3, ha dipinto un quadro inquietante della situazione attuale nelle scuole del nostro Paese.L'articolo “Professori ‘morti di ...

Torna Rocco Schiavone. Dibattito social sulle sue canne
La sesta edizione della fiction è preceduta sui social da uno stupefacente dibattito tra fan e detrattori del personaggio interpretato magistralmente da Marco Giallini