Percorsi abilitanti 2024 25 ogni candidato può presentare domanda in una sola Università per la stessa classe di concorso
Nel question time del 4 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Sonia Cannas, si è discusso delle possibilità di presentaredomanda in un’altra Università nel caso in cui non si rientri tra i posti disponibili nella propria scelta iniziale.L'articolo Percorsiabilitanti202425, ognicandidato può presentaredomanda in una solaUniversità per la stessaclasse di concorso . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Potrebbe interessarti anche:
Percorsi abilitanti 2024/25 : gli avvisi dei Bandi dalle Università [Aggiornato al 2 Aprile]
Percorsi abilitanti da 60 - 30 e 36 CFU per il 2024/25 : ecco i BANDI [AGGIORNATO]
- Percorsiabilitanti da 60, 30 e 36 CFU per il 2024/25: ecco i primi BANDI [AGGIORNATO]
- Percorsiabilitanti docenti 2024/25, le pagine delle Università con informazioni e bandi regione per regione
- Percorsiabilitanti2024/2025: i Decreti del MUR
- Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: finalmente pubblicato il decreto MUR
- Percorsiabilitanti2024/25, ogni candidato può presentare domanda in una sola Università per la stessa classe di concorso
- Percorsiabilitanti2024/25: pubblicato il decreto MUR di attivazione e di autorizzazione dei posti
Percorsi abilitanti 2024/25: si concluderanno entro il 30 giugno per l’iscrizione nell’elenco aggiuntivo alle GPS? - Percorsi abilitanti dell'anno accademico 2024/25: il MUR ha pubblicato i decreti di attivazione, anche se i circa 44mila posti a disposizione ... (orizzontescuola.it)
- Percorsi abilitanti da 60, 30 e 36 CFU per il 2024/25: ecco i primi BANDI [AGGIORNATO] - Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25: ecco i primi BANDI e le scadenze. Il MUR ha pubblicato due decreti che, in linea teorica, permettono alle Università di redigere e pubblicare i BANDI. (orizzontescuola.it)
Percorsi Abilitanti 2024/25: novità su lezioni, tirocini e laboratori - Scopri i percorsi abilitanti 2025: una nuova opportunità per futuri docenti con flessibilità nelle modalità di erogazione. (informazionescuola.it)