La guerra dei dazi è realtà negli Usa sono entrati in vigore le nuove imposte sui beni importati da Cina Canada e Messico che hanno risposto con contro-dazi
Dopo settimane di promesse e annunci da parte di Donald Trump, è ufficialmente iniziata la guerra dei dazi. Come anticipato nei giorni scorsi, sonoentrati in vigore i dazi sui prodotti cinesi, canadesi e messicani. Le merci di Ottawa saranno soggette a dazi del 25%, con le risorse energetiche colpite da un tasso del 10%, mentre i prodotti messicani saranno gravati da un’imposta generale del 25%, e quelli provenienti da Pechino si assesteranno al 20%.La guerra dei dazi è realtà, negli Usa sonoentrati in vigore le nuoveimposte sui beniimportati da Cina, Canada e Messico che hannorisposto con contro-daziUna mossa che ha scatenato l’immediata reazione di Pechino. Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Lin Jian, ha dichiarato: “Se gli Stati Uniti insistono nel lanciare una guerra tariffaria, commerciale o di qualunque genere, la Cina combatterà fino alla fine per salvaguardare le proprie aziende”. 🔗Leggi su Lanotiziagiornale.it

© Lanotiziagiornale.it - La guerra dei dazi è realtà, negli Usa sono entrati in vigore le nuove imposte sui beni importati da Cina, Canada e Messico che hanno risposto con contro-dazi
- Tra Europa e Stati Uniti, il difficile equilibrismo di Giorgia Meloni
- La guerra dei dazi è realtà
- Meloni: "La guerra dei dazi non conviene neanche agli Usa, lo dirò Trump”
- Dazi,Meloni: farò di tutto per evitare guerra commerciale
- Trump: "Dal 4 marzo dazi del 25% contro Messico e Canada, alla Cina una tassa aggiuntiva del 10%" | Pechino: "Adotteremo ogni misura necessaria"
- L’economia europea nella guerra dei dazi
Dazi Usa, dal 4 marzo in vigore quelli contro Canada, Messico e Cina. Borse europee in rosso - Èiniziata la guerra commerciale: nel mirino di Trump ci sono scambi per 1.500 miliardi di dollari. Intanto, Pechino e Ottawa annunciano le loro contromosse. In tilt i mercati azionari ... (msn.com)
La guerra commerciale si fa concreta, entrano in vigore i dazi Usa sui prodotti canadesi, messicani e cinesi - Pechino risponde con dazi al 15% sui prodotti Usa, e Ottawa con tariffe al 25% sulle merci statunitensi. Presto sarà colpita anche l'Europa ... (tg.la7.it)
È guerra commerciale fra USA e resto del mondo, la Cina reagisce ai dazi di Trump, crolla la Borsa di Wall Street - È guerra commerciale fra USA e resto del mondo, la Cina reagisce ai dazi di Trump, crolla la Borsa di Wall Street. (blitzquotidiano.it)