Il Gps sulla Luna grazie all’Italia Valente Asi spiega il successo della missione Lugre

L’alLunaggio di Lugre, il primo ricevitore di segnale di navigazione e posizionamento satellitare a operare in orbita Lunare e sulla superficie dellaLuna, rappresenta un risultato che segna un primato scientifico e tecnologico per l’Italia, frutto della collaborazione tra Asi, Nasa, Qascom e Politecnico di Torino. Il presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Teodoro Valente, spiega a Formiche.net l’importanza di questo traguardo, il ruolo della cooperazione internazionale e le prospettive per il futuro della navigazione spaziale e delle telecomunicazioni Lunari.Presidente, l’alLunaggio di Lugre segna un traguardo storico per la navigazione satellitare nello spazio profondo, dimostrando per la prima volta la possibilità di utilizzare segnali Gnss in orbita Lunare e sulla superficie dellaLuna. 🔗Leggi su Formiche.net

il gps sulla luna grazie all italia valente asi spiega il successo della missione lugre

© Formiche.net - Il Gps sulla Luna grazie all’Italia. Valente (Asi) spiega il successo della missione Lugre

Potrebbe interessarti anche:

Luna si precipita in camera da letto e trova la droga : pusher scoperto grazie al cane dei carabinieri

Claudio Panciera non rientra dalla passeggiata - il figlio Roberto lo ritrova grazie al gps del cellulare ma è troppo tardi : fatale una caduta sul ghiaccio. Aveva 74 anni

Rubano auricolari Apple ed un portafogli - coppia di fidanzati sorpresi con la refurtiva grazie al gps