Borse Ue in rosso dopo l' entrata in vigore dei dazi di Trump Milano - 2 5% Parigi -116% Londra -065% nuovo crollo di Stellantis -7%
Giornata negativa per i mercati europei che con le nuove restrizioni commerciali degli Stati uniti registrano un calo per i titoli auto e Stellantis; il cambio valutario e il petrolio registrano flessioni significative Le Borse europee affrontano una giornata in rossodopo l'entrata in vigore 🔗Leggi su Ilgiornaleditalia.it

© Ilgiornaleditalia.it - Borse Ue in rosso dopo l'entrata in vigore dei dazi di Trump, Milano - 2.5%, Parigi -1,16%, Londra -0,65%, nuovo crollo di Stellantis (-7%)
Potrebbe interessarti anche:
- Borse, Trump allarma l'Europa. Milano maglia nera con Prysmian e Ferrari. Wall Street chiude in calo con Nvidia: Nasdaq -2,78%
- Borse oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in rosso (-1,5%), appesantito dal tonfo di Prysmian (-12%) dopo i conti 2024
- Borse Ue in rosso, torna timore dazi. Milano la peggiore con Ferrari e Prysmian
- Borse in rossodopo i dazi annunciati da Trump
- Il crollo di Wall Street e Asia manda in Rosso le Borse Ue: giù i tecnologici
- Le Borse di oggi, 20 agosto. I listini Ue frenano con energia e rialzo dell’inflazione: chiusure in rossodopo il grande recupero
Borse Ue in rosso, torna timore dazi. Milano la peggiore con Ferrari e Prysmian - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)
Borse europee nervose dopo annuncio dazi Usa, euro in calo - Chiudono in rosso le Borse europee dopo l'annuncio di dazi al 25% sui prodotti dell'Ue da parte di Donald Trump. Calo però tutto sommato contenuti - la notizia era nell'aria da tempo, quindi per quant ... (msn.com)
Le Borse di oggi, 19 febbraio. Europa in rosso, sale l’attesa per i verbali della Federal Reserve - Gli investitori sperano di trovare indicazioni sulle future mosse della banca centrale Usa. Focus anche sulle trattative per la pace in Ucraina ... (repubblica.it)