Cultura Monza apre il portafoglio Più musica classica e Liberazione
Aumenta la spesa del Comune in Cultura. Lo dice il bilancio di previsione 2025-2027 approvato nei giorni scorsi in Consiglio comunale. Si tratta di 200mila euro in più, che quest’anno saranno destinati a Cultura e turismo. Per quel che concerne il capitolo Cultura l’anno scorso si partiva a bilancio da 223mila euro tra contributi e servizi per eventi Culturali, quest’anno ne sono stati previsti in partenza 326mila, destinati ad aumentare nei mesi come avvenuto nel ’24. L’aumento di spesa corrente a bilancio per beni e attività Culturali in città sta crescendo da un biennio: nel 2022 la spesa in servizi e contributi per Cultura è stata di 259mila euro, che sono diventati 329mila nel 2023, e 375mila al termine del 2024. L’assessora alla Cultura Arianna Bettin, sollecitata dal suo predecessore nella precedente giunta di centrodestra Massimiliano Longo - che ha chiesto chiarimenti sulla spesa - ha dichiarato in aula consiliare che quest’anno particolare attenzione verrà posta agli eventi musicali e a una ricca rassegna di eventi legati all’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Cultura, Monza apre il portafoglio. Più musica classica e Liberazione
- Cultura, Monzaapre il portafoglio. Più musica classica e Liberazione
- "Festival delle Storie. Dammi un libro che apre le porte" – quarta edizione
- Giornate Fai d’Autunno: a Monzaapre il municipio per la prima volta, a Nova Milanese la Caimi Brevetti
- Monza, una mostra dedicata ai grandi amori della storia e dell’arte
- Un supermercato con un auditorium: oggi apre un nuovo Iperal
- Monza, Elend Zyma apre le porte del suo studio: un’occasione per conoscere la sua arte
- Monza e Piazza Armerina: nasce il sodalizio culturale - Un nuovo sodalizio culturale è in arrivo tra Monza e Piazza Armerina ... saranno ospiti d’onore della serata speciale di Parole Aperte – X-Factor letterario, dedicata a rafforzare i legami ... (msn.com)