L’educazione all’affettività è stata cancellata Ma c’è comunque una proposta di legge per far decidere i genitori
Una proposta di legge che prevede l’introduzione del consenso dei genitori per la partecipazione dei figli ad attività “su materie di natura sessuale”. È questo il succo della proposta di legge (pdl) depositata il 25 febbraio dal deputato di Fratelli d’Italia, Alessandro Amorese. Sul sito della Camera il testo dell’emendamento non è ancora disponibile ma ha già sollevato alcune polemiche. Perché al momento tutte le attività di formazione legate alla sfera sessuale-affettiva sono state dirottate in altri progetti. O si sono incartate tra due ministeri: quello della Famiglia e della natalità, alla guida di Eugenia Roccella, e quello dell’Istruzione, con a capo Giuseppe Valditara. Da entrambi, di certezze ce ne sono poche, ma molte sono le risposte evasive quando vengono interpellati. In ogni caso, c’è chi vede nella pdl di FdI più un atto ideologico che una reale necessità, considerando che questi percorsi, di fatto, non esistono nemmeno. 🔗Leggi su Open.online
- Educazione all'affettività, i fondi stornati per formare i docenti sull'infertilità - ogni richiesta d'inserire l'educazione all'affettività nelle scuole è stata sempre osteggiata soprattutto da questo Governo. Non è una questione nominalistica, ma culturale e strutturale. (msn.com)
- Violenza di genere e educazione all’affettività. Gino Cecchettin incontra gli studenti – Diretta 25 febbraio ore 11 – ISCRIVI LA CLASSE - Violenza di genere, mancanza di rispetto, bullismo e cyberbullismo, relazioni tossiche, cultura della sopraffazione, aggressività, pretesa del possesso e del controllo nei confronti degli altri sono t ... (tecnicadellascuola.it)