La mostra su ‘Paresce e les italiens de Paris’

E’ stata presentata ieri la nuova mostra dal titolo ‘Renato Paresce e les italiens de Paris’, che si terrà in due momenti: dal 2 marzo al 4 maggio presso la Casa museo di Osvaldo Licini a Monte Vidon Corrado e dal 16 maggio al 14 settembre a palazzo Bisaccioni di Jesi. A presentare la mostra, che sarà inaugurata oggi pomeriggio a Monte Vidon Corrado a cui seguirà una degustazione di vini della cantina Terrapremiata, il sindaco Elio Vincenzi; Daniela Simoni, direttrice del Centro studi e della Casa museo Osvaldo Licini; Stefano De Rosa, curatore della mostra e Mauro Tarantino, segretario generale della Fondazione Cassa di risparmio di Jesi. Saranno esposte complessivamente 41 opere di cui 35 di Renato Paresce e 6 dedicate agli italiens de Paris ovvero: Giorgio De Chirico, Alberto Savinio, Mario Tozzi, Filippo De Pisis, Gino Severini e Massimo Campiglie. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la mostra su ‘paresce e les italiens de paris

© Ilrestodelcarlino.it - La mostra su ‘Paresce e les italiens de Paris’

  • La mostra su ‘Paresce e lesitaliens de Paris’
  • Renato Paresce e LesItaliens de Paris: una mostra tra Monte Vidon Corrado e Jesi
  • 'Renato Paresce e Lesitaliens de Paris' a Palazzo Bisaccioni
  • Renato Paresce e “Lesitaliens de Paris”, la Parigi del primo ‘900 in mostra a Monte Vidon Corrado
  • Anteprima. La Parigi degli anni 30, il pennello di Paresce tra De Chirico e Tozzi: "Casa Licini celebra uomini coraggiosi e di cultura"
  • "Renato Paresce e LesItaliens de Paris", la mostra arriverà a Jesi a maggio 2025: i dettagli