Salò revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini | ora l’Italia faccia i conti col suo passato

Non è un onore essere concittadini di Benito Mussolini. Quindi è giusta la scelta appena fatta dal consiglio comunale di Salò: ha revocato la cittadinanza onoraria conferita al dittatore il 23 maggio 1924, 18 giorni prima dell’omicidio di Matteotti. Questa circostanza offre lo spunto per gettare un altro sasso nello stagno della storia: a 80 anni dalla fine della Seconda Guerra mondiale e 103 anni dopo la conquista del potere da parte del fascismo, sarebbe molto onorevole se lo Stato democratico italiano dedicasse una giornata alla memoria delle vittime, fuori dei nostri confini, dell’imperialismo e del colonialismo Mussoliniano.Per meglio comprendere questo punto di vista, ripartiamo da Salò. La revoca della cittadinanza onoraria è stata una decisione del tutto condivisibile, oltre che sul fronte politico ed etico, anche sul piano della giurisprudenza. 🔗Ilfattoquotidiano.it
salò revoca la cittadinanza onoraria a mussolini   ora l italia faccia i conti col suo passato

Ilfattoquotidiano.it - Salò revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini: ora l’Italia faccia i conti col suo passato

Potrebbe interessarti anche:

Il Consiglio comunale di Salò revoca dopo cent’anni la cittadinanza onoraria a Mussolini : il voto della maggioranza di centrosinistra
Il consiglio comunale di Salò (Brescia), la città sul lago di Garda simbolo della Repubblica sociale italiana, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. La mozione presentata dal ...

Salò revoca cittadinanza onoraria a Benito Mussolini dopo 101 anni - mozione di Civica Salo? (csx) - 12 si? - 3 contrari e un astenuto
La mozione è stata presentata già due volte in passato, senza essere stata approvata; su cinque consiglieri di minoranza, uno era assente, uno si è astenuto e 3 hanno votato contro Il comune di ...

Salò revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
Il consiglio comunale di Salò, che fu fulcro della Repubblica Sociale Italiana negli ultimi anni della Seconda guerra mondiale, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Dodici i ...

  • Dopo 100 anni Salò revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini
  • Salò revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini: ora l’Italia faccia i conti col suo passato
  • Benito Mussolini non è più cittadino onorario di Salò
  • Salò revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini: “Non cancelliamo la storia, ma andava fatto”
  • Dopo più di 100 anni Salò ha tolto la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
  • A Salò si vota per la terza volta la revoca della cittadinanza onorario al Duce
  • salo revoca cittadinanza onorariaSalò revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini: “Non cancelliamo la storia, ma andava fatto” - Il sindaco Francesco Cagnini rivendica la scelta del Consiglio comunale di quella che fu la capitale della Repubblica sociale italiana: “Una decisione tutt’altro che anacronistica” ... (ilgiorno.it)
  • salo revoca cittadinanza onorariaSalò revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini, dopo 100 anni - Tutta l'informazione ANSA.it a 12€ per il primo anno. Offerta valida fino al 2 marzo. È un appuntamento con la storia. (ansa.it)
  • salo revoca cittadinanza onorariaDopo 100 anni Salò revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini - Salò revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini dopo 100 anni. Un passo storico per riaffermare i valori democratici e costituzionali. (blitzquotidiano.it)
Video Salò revoca