Quanto inquinano le pale eoliche
Amezza Italia girano le pale: dall’Umbria alla Calabria passando per la Sardegna - dove la presidente «in bilico» Alessandra Todde (dipende da come va nei prossimi giorni l’udienza sui contributi elettorali non certificati e che potrebbe sancirne la decadenza) è alle prese con un raro esercizio di cerchiobottismo in fatto di rinnovabili - monta la protesta contro i cosiddetti parchi eolici. Si tratta in realtà di foreste di acciaio e vetroresina popolati da giganti di 200 metri d’altezza, con colate di tonnellate e tonnellate di ferro e cemento che sfrattano alberi secolari, che distruggono habitat delicatissimi, che accerchiano aree archeologiche in nome di una riconversione energetica più ecologica. Le comunità che si battono contro questi mulini a vento sembrano Don Chisciotte e la politica, soprattutto i partiti di sinistra assai accondiscendenti all’ideologia «verde», assomigliano a Sancho Panza. 🔗Leggi su Panorama.it

© Panorama.it - Quanto inquinano le pale eoliche
- Quanto inquinano le paleeoliche
- “Sono inquinanti”. Le paleeoliche smontate dai numeri
- Le paleeoliche non sono riciclabili ed è un problema
- Inquinamento ambientale provocato dalle paleeoliche, sopralluogo di Alecci
- Il riciclo delle paleeoliche? Difficile ma fondamentale
- Paleeoliche abbandonate ad Annifo, la denuncia: "Rischio inquinamento"
Quanto inquinano le pale eoliche - Amezza Italia girano le pale: dall’Umbria alla Calabria passando per la Sardegna - dove la presidente «in bilico» Alessandra Todde (dipende da come va nei prossimi giorni l’udienza sui contributi elet ... (panorama.it)
Pale eoliche riciclate nell’asfalto: nuove strade dalla sostenibilità - Ricercatori cinesi hanno sviluppato un metodo per riciclare le pale eoliche dismesse e trasformarle in asfalto per strade più resistenti. (quotidianomotori.com)
Pale eoliche in legno: la nuova frontiera dell’energia eolica - L’energia eolica è diventata uno dei pilastri principali della transizione energetica globale. Tuttavia, nonostante i suoi indubbi vantaggi in termini di riduzione delle emissioni di gas serra, l’indu ... (beppegrillo.it)