Le piante a difesa dell’ambiente | la salvaguardia del territorio riparte dalle origini contadine
Ameglia (La Spezia), 1 marzo 2025 – Il recupero degli oliveti non è soltanto un hobby ma può ricoprire un aspetto fondamentale per contrastare il dissesto idrogeologico della collina del parco di Montemarcello Magra Vara e scongiurare il rischio degli incendi. Nella due giorni in programma il 7 e 9 marzo a Ameglia gli esperti spiegheranno come curare, potare e gestire l’oliveto grazie alla Scuola di Potatura Olivo ma anche del gruppo comunale di Protezione Civile. L’iniziativa si avvale del patrocinio del Comune di Ameglia. 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Le piante a difesa dell’ambiente: la salvaguardia del territorio riparte dalle origini contadine
- Le piante a difesa dell’ambiente: la salvaguardia del territorio riparte dalle origini contadine
- Coldiretti: L’importanza del florovivaismo Made in Italy a difesa della salute e dell’ambiente
- Gli alberi assorbono CO2, ma un italiano su tre non lo sa
- Stefano Mancuso: «Piantiamo alberi nelle nostre città per combattere la crisi climatica»
- «Cultura giuridica insensibile e arretrata sul rispetto dell’ambiente: occasione persa»
- Come gli alberi possono proteggerci dalle bombe d’acqua