Tasse esenzione addizionale Irpef per redditi fino a 28mila euro
La giunta regionale ha approvato il ddl che replica la manovra fiscale per l’anno 2024 e la estende agli anni 2025, 2026, 2027. La norma di fatto estende l’esenzione dell’addizionale regionale Irpef a tutti i contribuenti con un reddito imponibile fino a 28mila euro.Questa misura di riduzione. 🔗Leggi su Genovatoday.it

© Genovatoday.it - Tasse, esenzione addizionale Irpef per redditi fino a 28mila euro
- Tasse, esenzioneaddizionaleIrpef per redditi fino a 28mila euro
- AddizionaleIrpef 2025, accordo tra sindacati e Regione Lazio per ridurre le tasse. Ecco chi è coinvolto
- Tasse, chi pagherà meno nel 2025 a Roma: accordo per esenzioneIrpef alle famiglie a basso reddito
- AddizionaleIrpef, a Lodi arriva il taglio: fino ai 17mila euro non si paga nulla
- Taglio delle tasse: 12mila colognesi non pagheranno più l'addizionaleIrpef
- Imu e addizionaleIrpef non cambiano nel 2025: il Comune valuta se ampliare le esenzioni
Regione, riduzione addizionale Irpef per redditi fino a 28mila euro. Bucci: “Importante percorso di alleggerimento fiscale per le fasce deboli” - Questa misura di riduzione della pressione fiscale beneficia una platea molto estesa di contribuenti pari a circa il 56% del totale, circa 900.000 persone, garantendo un risparmio medio complessivo di ... (msn.com)
- A marzo stipendi più bassi con addizionali e Irpef. Come cambiano le buste paga - A marzo gli stipendi dei lavoratori dipendenti, a prescindere dal settore o dal tipo di contratto, eccetto per chi rientra nelle fasce di esenzione stabilite dai singoli Comuni, avranno una busta paga ... (tg24.sky.it)
Come incidono le addizionali Irpef regionali sulle pensioni quest'anno dopo modifiche approvate - Cambiano le addizionali regionali Irpef quest’anno in molte regioni e modificano anche gli importi delle pensioni mensili: i chiarimenti e i calcoli ... (businessonline.it)