Ricerca di Enea e Federico II ecco il pomodoro resistente alle fitopatie e al cambiamento climatico

Ottenere pomodori di qualità superiore e più resistenti a malattie emergenti e cambiamentoclimatico, insieme a strumenti per accelerare la creazione di nuove varietà. È quanto prevede il progetto da 8 milioni di euro Harnesstom, che riunisce 22 partner, tra cui Enea, Università di Napoli Federico II, Università della Tuscia e Semiorto Sementi srl, in Italia, e l’Agenzia statale spagnola Csic.Nell’ambito del progetto sono state sviluppate attività di Ricerca (WP, work package) su: resistenze contro le principali malattie emergenti; tolleranza del pomodoro ai cambiamenti climatici; miglioramento della qualità; aumento della velocità ed efficienza del breeding per poter rispondere alle sfide emergenti in modo tempestivo ed efficace.L'articolo Ricerca di Enea e Federico II, ecco il pomodororesistenteallefitopatie e al cambiamentoclimatico proviene da Ildenaro. 🔗Ildenaro.it

Immagine generica
  • Ricerca di Enea e Federico II, ecco il pomodoro resistente alle fitopatie e al cambiamento climatico
  • Agroalimentare, ENEA studia pomodori più resistenti al cambiamento climatico (nota stampa)
  • CRESCO di ENEA: 120 milioni di ore di calcolo in un anno a supporto di ricerca e innovazione
  • Micro-ortaggi nello spazio, la ricerca di ENEA
  • Un modulo hi-tech per coltivare micro-ortaggi su Luna e Marte: taglio del nastro dell’Enea
  • Micro reattori nucleari sulla Luna per l’energia delle future basi umane. Il progetto di Asi ed Enea
  • ricerca enea federico iiRicerca: ENEA, con CRESCO 120 milioni di ore di supercalcolo in un anno - Il supercomputer CRESCO dell’ENEA ha fornito in un anno 120 milioni di ore di calcolo a supporto delle attività di ricerca e sviluppo di circa 200 tra istituzioni e imprese. (zeroventiquattro.it)
  • Ricerca, ENEA: con CRESCO 120 milioni di ore di supercalcolo in un anno - (Teleborsa) - Il supercomputer CRESCO dell'ENEA ha fornito in un anno ... istituzioni di ricerca come l'Università di Napoli Federico II, la Scuola Universitaria di Studi Superiori IUSS Pavia, ... (borsaitaliana.it)
  • Ricerca, ENEA: con CRESCO 120 milioni di ore di supercalcolo in un anno - (Teleborsa) - Il supercomputer CRESCO dell’ENEA ha fornito in un anno 120 milioni ... della potenza di calcolo di CRESCO, istituzioni di ricerca come l’Università di Napoli Federico II, la Scuola ... (finanza.repubblica.it)