Malattie rare in Italia ne soffrono 2 milioni di persone Ma solo il 5 per cento può contare su una terapia approvata e disponibile
Oltre il 70% ha base genetica ed esordisce in età pediatrica, più della metà colpisce il sistema nervoso centrale o periferico: le iniziative e le prospettive in occasione della giornata mondiale dedicata a queste patologie che colpiscono 300 milioni di persone nel mondo 🔗Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Malattie rare, in Italia ne soffrono 2 milioni di persone. Ma solo il 5 per cento può contare su una terapia approvata e disponibile
Potrebbe interessarti anche:
Malattie rare : nasce il primo Centro di Medicina di Precisione - HEAL ITALIA. Sabato il convegno
- Malattierare, in Italia ne soffrono 2 milioni di persone. Ma solo il 5 per cento può contare su una terapia approvata e disponibile
- Giornata mondiale delle malattierare, quante persone vengono colpite ogni anno: i dati
- Malattierare, focus su patologie oculistiche pediatriche
- Le malattierare colpiscono due milioni di italiani: “L’unica speranza è la ricerca”
- Malattierare, Sinpia: garantire la continuità di cura nel passaggio all’età adulta
- Malattierare, serve un ponte tra ricerca e assistenza
Mattarella: malattie rare una priorità, più ricerca e cure eque sul territorio - In Italia attivi Piano nazionale e Rete per le malattie rare ma le norme vanno attuate e tradotte in interventi concreti, investire sull’innovazione ... (ilsole24ore.com)
Malattie rare, a Modena il primo Clinical trial center italiano per terapia genica - In funzione entro la fine del 2025, supporterà le prime sperimentazioni sull’uomo di farmaci con tecnologia a Rna ... (msn.com)
Screening neonatali disomogenei in Italia. Esperti uniti per superare le iniquità nelle malattie rare - Le associazioni chiariscono cosa succede nel nostro sistema sanitario. Diversità di trattamento sulla base del luogo di nascita o di residenza mettono a rischio la sopravvivenza dei bimbi ... (msn.com)