Alla biblioteca delle Oblate l’omaggio ad Artemisia Gentileschi

Firenze, 28 febbraio 2025 – Sabato 8 marzo alle 17, la Sala Storica della bibliotecadelleOblate di Firenze ospiterà l’incontro “ArtemisiaGentileschi: La pittora che si elevò oltre la violenza”, a cura della professoressa Anita Norcini. L’evento intende celebrare la figura di una delle più grandi artiste del Seicento, simbolo di emancipazione e resistenza in un’epoca segnata da profonde discriminazioni. Nel corso della presentazione, la Professoressa Anita Tosi proporrà un ritratto intenso di Artemisia, riprendendo le parole che lei stessa ha voluto dedicare all’artista: “ArtemisiaGentileschi è la prima donna-artista a ricevere il titolo di “pittora”. Riconoscimento che le venne attribuito proprio nel tempo in cui visse a Firenze (dal 1612 al 1620), dopo il drammatico processo di aggressione e stupro di cui fu vittima. 🔗Leggi su Lanazione.it

alla biblioteca delle oblate l omaggio ad artemisia gentileschi

© Lanazione.it - Alla biblioteca delle Oblate l’omaggio ad Artemisia Gentileschi

Potrebbe interessarti anche:

Novara - in biblioteca serata omaggio a Oriana Fallaci

Rassegna "Rileggere i classici per migliorare il presente" alla Biblioteca delle Oblate

Identità e memoria : Enrico Fink presenta il suo romanzo alla Biblioteca delle Oblate

  • Alla biblioteca delle Oblate l’omaggio ad Artemisia Gentileschi
  • Omaggio a Mario Luzi
  • In ricordo di Anna Benedetti
  • Memorie in viaggio: al via la mostra fotografica che celebra Terzani e Maraini
  • L’uomo e il poeta. Omaggio a Franco Fortini
  • Terzani e Maraini, una mostra itinerante celebra i due grandi toscani
  • biblioteca oblate omaggio adAlla biblioteca delle Oblate l’omaggio ad Artemisia Gentileschi - L’anziano era ricoverato all’ospedale delle Scotte. Era stato travolto da un’auto sul ponte che collega Largo Campidoglio con Salceto a Poggibonsi. La polizia municipale indaga per chiarire la ... (lanazione.it)

Dai un’occhiata a quest’altra video-notizia:

Video in Primo Piano